Ci sono così tante alternative ai latticini là fuori che è facile perderne traccia. Dopo il latte di soia, mandorla, avena, riso e persino piselli, presto i consumatori vegan (e non solo) potranno usufruire di un nuovo prodotto che si preannuncia ricco di sorprese (e sostanze nutritive):
Nel 2021, è infatti in corso di lavorazione il latte a base di alghe, il primo nel suo genere, prodotto dalla società di tecnologia di produzione alimentare sostenibile con sede a Singapore, la Sophie’s Bionutrients. Secondo l’azienda, è “il primo sostituto del latte puro a base di microalghe al mondo che promette di eliminare le allergie”. Questa è una notizia straordinaria per le persone intolleranti al lattosio, specialmente quelle con allergie alle noci e alla soia. Anche il processo di creazione è ecologico. Secondo Sophie’s Bionutrients, è un metodo sostenibile e circolare. A differenza degli stagni convenzionali, l’azienda coltiva le sue microalghe in ambienti protetti e “nutre” le sue alghe con scarti alimentari, come cereali esauriti, gombo e melassa. Il latte di alghe è prodotto utilizzando la loro caratteristica farina proteica di microalghe che viene poi omogeneizzata con acqua per creare un latte con una consistenza simile ai latti a base di noci. Tutto questo suona alla grande, ma quanto è salutare? L’azienda afferma che il latte a base di alghe è in realtà paragonabile dal punto di vista nutrizionale al latte di mucca. Link video:
Il valore proteico del latte può anche essere aumentato fino al 50 percento alterando i rapporti nella farina di microalghe idrosolubili. “Crediamo nello sfruttare il potere della natura per costruire un futuro sostenibile e più verde attraverso soluzioni alimentari alternative rispettose dell’ambiente. Crediamo che le microalghe siano il posto migliore per aiutarci a raggiungere questo obiettivo”, ha affermato Eugene Wang, co-fondatore e CEO di Sophie’s Bionutrients, in un comunicato stampa . “È il superfood del futuro. Attraverso un ulteriore perfezionamento con gli sviluppi dei partner produttori di alimenti e bevande come questo, il primo latte di microalghe privo di allergeni, crediamo di poter trasformare in meglio il modo in cui viviamo, produciamo e consumiamo il cibo”. Tutti amiamo un buon latte vegetale. E anche se sei un po’ scettico sul sapore del latte di alghe, non c’è dubbio che ha il potenziale per creare un’alternativa fantastica e sostenibile. Info su: https://sophiesbionutrients.com. Nel frattempo, se sei disposto a masticare un buon prodotto salutare a base di alghe marine, puoi farlo sin da ora. Da tempo, in vendita su Amazon svariati prodotti biologici. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni di essi: