Poco più di un anno fa, la città di Maringá, Paraná, ha aperto un vivaio di fiori comunitario. Lo spazio precedentemente occupato dallo smaltimento dei rifiuti consente ora di generare reddito per 15 famiglie. Il vivaio è aperto alle famiglie registrate per coltivare e vendere i fiori a prezzi convenienti. Tutti i partecipanti sono stati formati per prendersi cura dello spazio, che comprende aiuole e una serra. L’iniziativa è partita dalla stessa comunità ed è stata sostenuta dall’amministrazione comunale. Il modello è simile agli orti comunitari in cui i produttori coltivano per il proprio consumo e anche per la vendita delle eccedenze. In effetti, Maringá ha già una vasta esperienza nell’incoraggiare la semina comunitaria di cibo .
In occasione dell’inaugurazione del vivaio, il sindaco di Maringá, Ulisses Maia, ha evidenziato i benefici del progetto, che prevede un luogo di “interazione tra famiglie, coltivazione, generazione di reddito, oltre a favorire il contatto con la terra, come un modo per migliorare la salute”. A distanza di un anno l’iniziativa è un successo ed è per questo che verrà ampliata. “Il progetto che abbiamo realizzato lo scorso anno ha avuto ottimi risultati. La novità è che raddoppieremo il numero di specie ed espanderemo la diversità”, ha affermato il sindaco sul suo Twitter. Con una superficie di 1.715 m², il vivaio è destinato alla produzione di piante ornamentali, in particolare succulente, cactus, felci, rose del deserto e tappezzanti, come impatiens (bacio), begonie e chiodi di garofano. Il sito ha una capacità produttiva di 800.000 piante all’anno.
🌵 Que tal aproveitar o final de semana fazendo uma visita e adquirindo plantas e mudas de flores lindas, no Viveiro Comunitário do Piatã? O viveiro estará funcionando neste sábado, 18, das 8h às 17h, e no domingo, 19, das 8h às 13h. Ah, tá rolando várias promoções 😍 Bora? pic.twitter.com/G9Ry1pHwpv
— Prefeitura de Maringá (@prefeiturademga) September 17, 2021
Gente, vocês já conheceram o primeiro Viveiro Comunitário de Flores? Essa iniciativa já beneficiou várias famílias, garantindo renda extra e qualidade de vida aos produtores, compra acessível para todos e, claro, mais beleza para a cidade. Foi um dos nossos avanços na zona norte! pic.twitter.com/OeInCvTXqL
— Ulisses Maia (@UlissesMaia) November 8, 2020
Fonte: ciclovivo.com.br