Molti di noi hanno o hanno avuto laptop obsoleti o danneggiati che di solito hanno raggiunto la fine della loro vita utile. Ma ciò che molte persone non sanno è che è possibile utilizzare molti dei suoi componenti, incluso il monitor. Ecco un tutorial molto interessante
Passaggio 1: iniziare
Materiali necessari: Un laptop non funzionante, con uno schermo LCD buono e funzionante.
Scheda controller LCD
Hobby electronics cacciavite
tronchesi opzionale
sezione da 5 pollici di legno 2×3
due sezioni da 3 pollici di legno
viti autofilettanti per legno
trapano a batteria punta da
trapano per forare il metallo
Dremel e disco da taglio opzionale
Nota: se il tuo LCD è danneggiato, non procedere in alcun modo ulteriore. Questa istruzione non riparerà uno schermo LCD danneggiato! Dichiarazione di non responsabilità: dovuta nota, non ci assumiamo alcuna responsabilità per le tue azioni, implicite o meno. Non ti stiamo dicendo che questo tutorial risolverà il tuo problema, è semplicemente informativo.
Primo passo. Scollega il laptop guasto da qualsiasi fonte di alimentazione E rimuovi la batteria!. La batteria del laptop si trova, solitamente, sul fondo e può essere rimossa facendo scorrere una leva di sblocco. Queste sono batterie agli ioni di litio e possono contenere pochi Ampere. Il rischio di shock potrebbe essere minimo. Tuttavia, non è necessario correre il rischio.
Passaggio 2: rimozione delle viti
Passo due. Per rimuovere lo schermo LCD dal laptop, sarà necessario rimuovere le viti. Ci sono cuscinetti in gomma sulla parte anteriore dello schermo LCD per proteggerlo quando il coperchio del laptop è chiuso. Dietro i gommini ci sono le viti. Trova e rimuovi tutte le viti che tengono il telaio di plastica anteriore sul coperchio del laptop. Tieni traccia delle pastiglie e delle viti poiché ti serviranno per rimontare tutto.
Passaggio 3: rimozione del telaio
Fase tre. Rimuovere la cornice di plastica dallo schermo LCD. Qui è dove devi stare attento. Le viti non sono l’unica cosa che tiene la cornice di plastica sullo schermo LCD! La cornice di plastica è scattata in posizione. Staccare con cautela la cornice dallo schermo LCD. Fai leva delicatamente. Cerca di tenerlo il più vicino possibile al pannello LCD mentre lo fai leva perché potresti anche scoprire che devi farlo scorrere a sinistra oa destra per rimuoverlo completamente dal laptop. C’è una piccola sporgenza del telaio in plastica dove si trova la cerniera. A causa di questa sporgenza è necessario far scorrere il telaio, in questo caso, verso destra, per staccarlo dal laptop.
Passaggio 4: rimuovere l’LCD
Fase quattro. Individua e rimuovi le viti che fissano il pannello LCD al laptop. Questi si trovano sul fondo. Le viti sono fissate a una piccola cerniera metallica. questo è il componente che è attaccato al telaio della tastiera. Successivamente sarà necessario rimuovere lo schermo LCD. Notare che è collegato un cavo. Questo è il cavo LVDS. È meglio smontare il resto del laptop e scollegarlo dalla tastiera. Tuttavia, il cavo può essere tagliato nella parte inferiore. Fare attenzione a non tagliare i due fili che entrano nell’inverter (è il circuito sottile nella parte inferiore.
Passaggio 5: rimozione dei caviUna volta rimosso il pannello LCD, è possibile rimuovere il cavo LVDS e scollegare l’inverter nella parte inferiore. Scollegare l’inverter da entrambe le estremità. Non tagliarlo. Il cavo LVDS è fissato con nastro adesivo sul retro dello schermo LCD in alto. È il cavo piatto che corre sul retro. Rimuovere il nastro e far scorrere il cavo verso il basso. Poiché è necessario acquistare una scheda controller LCD, non sarà più necessario il cavo LVDS con il laptop o l’inverter. A questo punto dovresti solo avere uno schermo LCD con una coppia di fili che escono da esso. Tieni traccia del telaio anteriore in plastica e del supporto in plastica. Ti serviranno per assomigliare allo schermo LCD. D’altra parte, hai dita diverse, sto scherzando. D’altra parte, puoi acquistare una cornice e inserire lo schermo LCD nella cornice.
Passaggio 6: i caviEcco un’immagine del cavo LVDS e dell’inverter staccati dallo schermo LCD. Poiché acquisteremo una scheda di controllo LCD, questi cavi non saranno più necessari.
Passaggio 7: acquisto della scheda controller LCD
Successivamente, una volta rimosso il pannello LCD. Capovolgilo e cerca un numero di modello sul retro. Avrai bisogno di questo numero di modello per ordinare la scheda controller LCD corretta. Sono andato su E-Bay e ne ho trovato uno per $ 42,00. Ho acquistato la scheda controller LCD e poi ho ricevuto un’e-mail dal venditore che richiedeva il numero di modello dello schermo LCD e il produttore. Questo perché ogni scheda controller è lampeggiante, (programmata per eseguire un LCD specifico) gli ho dato il mio numero di modello, LP171WX2 A4K1 e gli ho detto che è stato realizzato da LG Phillips. Poiché la scheda proveniva dalla Cina, ho ricevuto il mio ordine circa 2 settimane dopo. Nota dovuta per acquistarne uno con un cavo di alimentazione! La scheda controller LCD ha la connessione di ingresso VGA che consente di collegarla a un altro computer e utilizzarla come secondo monitor o come backup nel caso in cui si spenga quello sul computer funzionante.
Ho acquistato il kit fai-da-te della mia scheda controller LCD da e-qstore su Ebay. Ecco un link: http://www.ebay.com/sch/m.html?_from=&_nkw=&_armrs=1&_ssn=e-qstore&rt=nc. Menziona Instructables che potrebbero darti uno sconto.
La scheda controller LCD è davvero facile da collegare. Viene fornito con tutti i cavi necessari, ad eccezione di un cavo VGA di cui avrai bisogno per collegare il tuo LCD a un altro computer. Puoi acquistare un cavo VGA da Best Buy o da un negozio di componenti per computer.
Passaggio 8: la scheda di controllo LCDLa scheda di controllo LCD
Il controllo LCD Bard viene fornito con tutti i cavi tranne il cavo VGA che dovrai acquistare. Una volta ricevuto il kit, procedi a collegarlo allo schermo LCD. Collega il cavo LVDS al pannello LCD da cui hai rimosso l’originale. I due fili nella parte inferiore dello schermo LCD che erano collegati all’inverter devono essere scollegati dal vecchio inverter e collegati al nuovo inverter sottostante. Quindi, collega l’alimentazione. Assicurati che la scheda di controllo LCD non sia posizionata su qualcosa di conduttivo, come il metallo, altrimenti si accorcerà e si romperà. Quindi collegare il cavo VGA alla scheda di controllo LCD e collegare l’altra estremità del cavo VGA a un altro computer. Assicurati che il computer sia acceso prima di collegare il cavo VGA. A questo punto dovresti avere la stessa immagine che è sul computer a cui hai collegato il cavo VGA, sul pannello LCD.
Per ricapitolare:
1. Collegare il cavo LVDS al pannello LCD.
2. Collegare il pannello LCD all’inverter. Guarda l’immagine.
3. Collegare il trasformatore alla scheda di controllo LCD.
4. Collegare il cavo VGA alla scheda di controllo LCD.
5. Collegare l’altra estremità del cavo VGA a un computer operativo.
6. Premere il pulsante di accensione sulla scheda di controllo LCD: si trova accanto al LED.
Passaggio 9: preparazione per uno stand Preparazione per uno stand Successivamente, ho attaccato una sezione da 4 pollici di due per quattro sul retro esterno del coperchio del laptop. Ne avevo bisogno per collegare il mio supporto allo schermo LCD. Ho usato 5 viti e le ho avvitate in posizione dall’interno. Ho unito ed esteso i cavi che vanno dal controller LCD all’inverter con cui è arrivato solo per avere un po’ più di spazio.
Passaggio 10: collegamento di un supporto al pannello LCDCollegamento di un supporto al pannello LCD
In origine, ho costruito un bel supporto in legno per il mio pannello LCD ma non ne ero soddisfatto. Quindi, ho preso una lampada da scrivania fluorescente rotta e ho rimosso la sezione che conteneva i tubi fluorescenti, lasciando abbastanza metallo per avvitare i due per quattro sul coperchio del laptop. Prima di fissare il supporto, ho praticato quattro fori nel metallo per facilitare l’avvitamento dei due per quattro.
Passaggio 11: collegamento della scheda di controllo LCD al retro del coperchio del laptop.Collegamento della scheda di controllo LCD al retro del coperchio del laptop.
Successivamente dovrai collegare il controller LCD al coperchio del laptop. Per fare ciò, avvitare alcune sezioni di legno dall’interno del coperchio. Quindi, all’esterno del coperchio, attaccare la scheda di controllo LCD. Collocare la legna in un’area raggiungibile dalla scheda di controllo.
Passaggio 12: rimetterlo insiemeRimetterlo insieme
Successivamente dovrai trovare tutte quelle viti che hai salvato e rimontare lo schermo LCD. Ho anche aggiunto dei tubi chirurgici alle molle superiori per una maggiore resistenza.
A proposito, un negozio ha acquistato un braccio oscillante grande la metà di questo, ho scoperto, che costava circa $ 400,00. Se scegli di usare un braccio oscillante come questo, scegli quello che ha una lente d’ingrandimento e rimuovi la lente d’ingrandimento lasciando abbastanza metallo da attaccare al coperchio del tuo LCD. Hai bisogno di uno di questo calibro per sostenere lo schermo LCD. I bracci oscillanti con la luce attaccata non sono abbastanza forti.
Passaggio 13: la fine.Ecco come si presenta allo stand. E sì, ho realizzato la cornice per il quadro appeso al muro sullo sfondo.
Passaggio 14: pensieri di passaggio
A proposito, ho rimosso la web cam dal coperchio del laptop, l’ho collegata a un cavo USB e l’ho trasformata in una periferica esterna. Ho cablato i due microfoni che ho trovato accanto alla web cam e li ho trasformati in periferiche esterne. Ho aperto le batterie con il dremel e le ho collegate a una torcia da 3 milioni di candele realizzata con i pezzi di ricambio che avevo. Ho un caricabatterie agli ioni di litio, quindi ha funzionato benissimo. Non mi è piaciuto il primo stand che ho fatto. Ho incluso alcune immagini di esso sopra. Dato che mi è stato chiesto della web cam, ho pensato di aggiungerla all’istruibile. C’è un bel tutorial qui su questo sito che mostra come convertire una web cam da uno schermo LCD: http://rntmns.com/2011/02/rebirth-of-a-webcam/ Ma attenzione al ragazzo che ha fatto la mod , invertire i cavi di alimentazione.
Il cavo USB ha 4 fili.
Pin 1 su USB 1. Rosso- VCC +5V
Pin 2 su USB 2. Bianco- Data+
Pin 3 su USB 3. Verde- Data-
Pin 4 su USB 4. Nero- Ground
Nota, ho preso la web cam dallo schermo LCD che in origine era un laptop HP DV 9000 morto, funzionante su Windows Vista. Non sono sicuro che i colori dei cavi della webcam cambino per i diversi modelli. Tuttavia, per il DV 9000 ecco lo schema dei colori.
1. Il cavo rosso dalla webcam va al Pin 1 su USB, cavo USB rosso.
2. Il filo azzurro dalla webcam va al pin 2 su USB, filo USB bianco
3. Il filo nero dalla webcam va al pin 3 su USB, filo USB verde
4. Il filo bianco o giallo sbiadito va al pin 4 su USB, Cavo USB nero.
La webcam è ora cablata per il plug and play. Tuttavia, funziona solo su un altro computer con Windows Vista. Non ci sono ancora driver per Windows 7. Dato che non ho Windows XP, non so se funzionerebbe su di esso. Dopo averlo collegato, apri Skype su Vista e fai clic su cambia immagine profilo. Mostrerà due web cam nel menu a discesa. Se la tua web cam inizia a surriscaldarsi, hai riverito i cavi di alimentazione.
Ho allegato alcune immagini della web cam, è leggermente più lunga del tasto Maiusc sul laptop ma larga circa la metà. Ecco qua. Il mio funziona alla grande sul mio portatile Vista. Se vuoi usarlo per controllare i tubi idraulici, suppongo che tu possa mettere un piccolo prisma sull’apertura della web cam in modo da poter inserire la web cam in un tubo e visualizzare le immagini direttamente in avanti: questo sarebbe utile per l’archeologia dove ti serve per indagare su spazi ristretti.
Passaggio 15: ultima foto
Ecco un video esplicativo
Tutorial tradotto da: https://www.instructables.com/How-to-Convert-a-Laptop-LCD-into-an-External-Monit/