Tutti gli amanti dell’astronomia sono al settimo cielo, sta arrivando l’eclissi parziale di luna più lunga del secolo! Come e quando vederla? La durata del fenomeno supererà le tre ore, cosa abbastanza insolita. La data è il 19 novembre 2021, in questo caso l’evento sarà differente dalle solite eclissi lunari:
Iniziando dalla durata, molto insolita circa 3 ore e 28 minuti, il calcolo è stato fatto dalla NASA. Gli appassionati e ammiratori di questi fenomeno, potranno visionare questo evento davvero raro. Abbiamo già detto che si tratta di un’eclissi parziale . Di conseguenza, il satellite terrestre mostrerà una peculiare colorazione rossastra. Questo accade perché la Luna passa attraverso le ombre della Terra, ma senza essere tutta buia:
Infatti, è storia che il nostro pianeta copre il 97% della luce solare . È un fenomeno che nell’antichità divenne molto venerato. È stato considerato come una trasmutazione del satellite terrestre. D’altra parte, le civiltà più antiche consideravano gli eventi lunari come qualcosa di legato alla trascrizione della fertilità. Ecco come eventi di questo tipo erano associati a nascite o periodi sterili. Ai nostri tempi, un’eclissi non ha altrettante connotazioni mistiche. Invece, è avvolto da considerazioni scientifiche. La gente lo guarda con gli occhi fissi sulla grandezza dell’universo e sulla bellezza della natura. Tuttavia, è necessario chiarire una cosa: non ovunque sul pianeta si potrà vedere questa eclissi lunare parziale. Solo i paesi dell’emisfero settentrionale potranno vederlo. In altre aree è necessario il binocolo:
Per 100 anni, non ci sarà un’altra eclissi lunare parziale come quella del 19 novembre. Abbiamo già detto che durerà più di tre ore. Nessun altro fenomeno simile durerà così a lungo nel secolo. Per quanto sopra, da non perdere. È un evento incredibile , che vale la pena guardare. Dopotutto, la natura ci regala questi fenomeni su scala planetaria; per mostrarci la grandezza dell’universo.
Fonte: bioguia.com