La Francia ha compiuto un passo molto importante nella lotta contro gli abusi sugli animali:
Nel mese di novembre del 2021, infatti, il parlamento francese ha approvato un disegno di legge che prevede il divieto di vendita di cani e gatti nei negozi di animali, sanzioni contro l’abbandono o maltrattamenti e una limitazione all’uso di animali selvatici nei circhi. Nel Paese europeo, una persona su due ha un animale domestico. Tuttavia, ogni anno vengono abbandonati 100.000 animali domestici e questo problema ricorrente è stato affrontato in Senato. Al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica ed evitare acquisti massicci e impulsivi, verrà rilasciato un attestato di impegno e conoscenza:
Per avere un animale da compagnia è necessario ottenere sette giorni prima un “certificato di sensibilizzazione”, in cui si richiamano gli obblighi per la sua cura (cure veterinarie e vaccinazioni) nonché i costi derivati. Da parte sua, il ministro dell’Agricoltura francese Julien Denormandie ha scritto sul suo account Twitter: “Questo è un passo avanti nella lotta contro l’abbandono degli animali domestici!”