Dal 1 gennaio 2022 in Francia vietati gli imballi di plastica

Dal 1° gennaio 2022 in Francia è entrata in vigore una nuova legge che vieta gli imballaggi in plastica nella maggior parte di frutta e verdura. Cetrioli, limoni e arance, ad esempio, sono tra le 30 varietà che non possono essere avvolte nella plastica. I contenitori più grandi, così come la frutta macinata o trasformata, saranno per il momento esentati. Un provvedimento che il presidente francese Emmanuel Macron ha definito rivoluzionario e che mostra l’impegno della Francia a eliminare la plastica monouso entro il 2040.

Si stima che poco più di un terzo dei prodotti ortofrutticoli in Francia siano venduti in confezioni di plastica, questo divieto potrebbe impedire l’utilizzo di un miliardo di plastica monouso ogni anno. In Francia viene utilizzata una “quantità scandalosa” di plastica monouso. Il nuovo divieto mira a ridurre l’uso di plastica usa e getta e incoraggiarne la sostituzione con altri materiali o imballaggi riutilizzabili e riciclabili.

- Prosegue dopo la pubblicità -

A partire dal 2021, la Francia ha vietato le cannucce , i bicchieri e le posate di plastica, nonché le scatole da asporto in polistirolo. Nel 2022, gli spazi pubblici saranno costretti ad avere fontane d’acqua per ridurre l’uso di bottiglie di plastica, le pubblicazioni dovranno essere spedite senza involucro di plastica e i fast food non potranno più offrire giocattoli di plastica gratuiti.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Altri Paesi europei hanno annunciato divieti simili negli ultimi mesi, in ottemperanza agli impegni presi alla recente conferenza COP26 di Glasgow. All’inizio di questo mese, la Spagna ha annunciato che dal 2023 vieterà la vendita di frutta e verdura in imballaggi di plastica per consentire alle aziende di trovare soluzioni alternative.

Fonte: ecoinventos.com

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.