Addio al signor Gianni Boetto, lascia il suo “ospedale delle piante” a Padova

Qualche tempo fa abbiamo parlato del signor Gianni Boetto, che aveva fatto “nascere” un vero e proprio ospedale delle piante. Purtroppo qualche giorno fa ci ha lasciati ma il suo ricordo e il suo esempio rimarrà per sempre. E’ stato uno storico barista padovano dal 1965 e dopo si è trasformato in volontario per dare nuova vita alle piante. Si metteva a disposizione di chiunque avesse una pianta che avesse dei problemi e le donava nuova vita e poi la restituiva al proprietario. Su un cartello, vicino al locale dove operava, c’è scritto a mano: “Hai una piantina in difficoltà? Passa da Gianni, proverà a salvarla con piacere e senza una lira”

Sono anni che si occupava delle sue amate piante e in più è riuscito a piantare una vigna sul ponte Tadi e degli alberi da frutto e ha messo a disposizione in questa area delle sedie, cosi da far godere anche a chi non consuma nei bar della zona, un momento di relax con una visuale unica. La sua voglia di condivisione e amore per la natura non si è fermata a questo, ha creato un orto all’angolo con Riviera Albertino Mussato ha realizzato un orto che ha denominato “orto degli ingiusti” e ha spiegato perchè a greenme: “Il nome è motivato da fatto che qui è stata commessa una grossa ingiustizia, perché, quando c’era la precedente amministrazione, è stato tagliato un pioppo di cento anni, sanissimo e molto bello, che aveva piantato mio padre. Ho fatto di tutto perché le motoseghe non arrivassero, ma alla fine quel caro vecchio albero, a cui erano legati tanti ricordi di chi vive in zona, è stato abbattuto. Per questo, assieme ad altra gente, ho creato questa aiuola e tante signore portano le piantine fiorite che io metto a dimora per dare il “benvenuto” alla bella stagione”.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Insomma un uomo che nel suo piccolo ha lasciato un grande insegnamento, con pochi e semplici gesti si può davvero cambiare il mondo, forse non si è reso conto di quanto la sua storia abbia colpito molte persone, non solo nella sua città. Ha deciso di andar via all’età di 75 anni, ma il dono che ha lasciato è davvero immenso.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.