A partire da una certa età è facile iniziare ad avere problemi alla colonna vertebrale. Molto spesso posture sbagliate o sollevare i pesi in modo errato possono pesare e rovinare la nostra schiena. I motivi per il mal di schiena sono vari, possono essere legati ai dischi scivolati, oppure alla presenza di un’ernia e tutto ciò può abbassare la qualità della vita.
Secondo l’Istituto Nazionale di Disturbi neurologici e ictus, i fastidi alla schiena sono i primi responsabili di disabilità negli USA. La cosa fondamentale è avere uno stile di vita sano, iniziando a modificare il modo in ci muoviamo.
1. Bisogna assumere una buona postura: da piccoli tutti ci siamo sentiti dire “siediti composto” sottovalutando questo consiglio. E’ importante la postura per la salute della nostra colonna vertebrale.
2. Effettua stretching ogni giorno, pochi minuti al giorno possono davvero aiutare la tua schiena. Allungamenti ed esercizi utili possono davvero cambiare la situazione.
3. Non stare seduto a lungo, non rimanere fermo nella stessa posizione per molto tempo perchè tutti i muscoli della schiena e del collo possono irrigidirsi e quindi a lungo andare provocare dolore. Se fai un lavoro che richiede di stare seduto a lungo, il consiglio è fare delle pause e alzarsi per eliminare la rigidità.
4. L’alimentazione: anche mangiare in modo sano fa la differenza, bisognerebbe eliminare i cibi che infiammano in particolare: zuccheri raffinati, grassi idrogenati, alimenti confezionati e lavorati, carne rossa, carboidrati raffinati.
5. Sollevare correttamente i pesi è anche importante per la salute della schiena, l’ideale è caricare il peso sulle gambe, piegando le ginocchia per prendere l’oggetto e sollevandosi sulle gambe stesse. Evitare invece di piegare la schiena verso il basso per sollevare pesi.
6. Il peso è importante: bisogna mantenere il peso corporeo ad un livello sano, perchè il sovrappeso può influire negativamente sulla salute della colonna vertebrale. Ad esempio avere uno stomaco grande e pesante può tirare verso il basso le vertebre e provocare dolore e anche danni permanenti.
7. Rimani idratato: l’idratazione è fondamentale per il benessere di tutto il corpo, anche della colonna vertebrale. L’assunzione dei giusti liquidi è fondamentale per l’elasticità dei tessuti e quindi anche della colonna vertebrale che per funzionare bene deve rimanere flessibile.
8. Il riposo è fondamentale, ma soprattutto la posizione giusta durante il sonno è fondamentale. Il cuscino e il materasso sono essenziali, devono essere di buona qualità. La posizione e la postura risultano essere molto importanti.
Forti dolori comunque vanno sempre tenuti sotto controllo e nel caso va contattato un medico.
Fonte: ambientebio.it