
Il Mohammed bin Rashid Al Maktoum Solar Park è un parco solare distribuito su un’area totale di 77 km 2 a Saih Al-Dahal, a circa 50 chilometri a sud della città di Dubai. Si tratta di uno dei più grandi progetti rinnovabili del mondo basato su un modello di produttore di energia indipendente (IPP). Oltre ai parchi solari che utilizzano la tecnologia fotovoltaica, il progetto a lungo termine includerà anche l’energia solare a concentrazione (CSP). La capacità totale dell’intero progetto dovrebbe raggiungere i 3.000 megawatt. Nei primi mesi di febbraio 2022 si sono intensificate le notizie che riguardano l’aumento della sua capacità di produzione di energia pulita:
Il parco solare Mohammed bin Rashid Al Maktoum di Dubai ottiene la più recente tecnologia di tracciamento solare che aumenterà la capacità di produzione del 30%. La tecnologia è TrueCapture che utilizza sensori avanzati e machine learning per ottenere i massimi risultati. La quinta fase del parco solare di Dubai con una capacità di 900 MW utilizza la tecnologia bifacciale fotovoltaica. Questa tecnologia aiuta la radiazione solare a raggiungere sia la parte anteriore che quella posteriore dei pannelli solari e quindi raccoglie la luce solare da entrambe le estremità. La nuova tecnologia di tracciamento solare include l’integrazione dell’apprendimento automatico e dell’intelligenza artificiale che consente ai pannelli solari di ottenere più energia:
“L’innovazione nei sistemi di tracciamento solare algoritmico e nel software di apprendimento automatico consente ai pannelli solari di seguire letteralmente il sole e ottimizzare le prestazioni” – ha detto Hans Sauter, vicepresidente (Mena), Nextracker. TrueCapture aiuta a ottenere le massime prestazioni per l’acquisizione, l’archiviazione e la trasmissione di energia. L’aumento dell’efficienza è direttamente correlato alla riduzione dei costi di produzione dell’energia. Ha aggiunto:
“Queste innovazioni hanno aiutato i nuovi impianti solari a raggiungere livelli di efficienza fino al 99%, con l’apprendimento automatico che rappresenta un aumento dell’efficienza fino al 6%. Negli ultimi 5 anni, l’innovazione nella tecnologia, nella progettazione degli impianti e nello stoccaggio ha portato il costo del solare da $ 0,05 a $ 0,0135 per kilowattora. Questa è una riduzione di quasi il 75% dei costi di produzione dell’energia e una frazione del costo della produzione di energia fossile”. Implementato dalla Dubai Electricity and Water Authority (DEWA) utilizzando il modello Independent Power Producer (IPP), il parco solare è il più grande parco solare a sito singolo al mondo con una capacità totale pianificata di 5.000 MW entro il 2030.
“L’aggiunta della tecnologia Nextracker alla fase cinque del parco aumenterà la sua produzione dal 20 al 30% in più rispetto a un’installazione a inclinazione fissa e un ulteriore guadagno dell’1,02% rispetto alle soluzioni di localizzazione della concorrenza. Questo guadagno offerto da Nextracker è sufficiente per alimentare altre 96.060 residenze di Dubai”, ha affermato Sauter. Nextracker ha anche aperto la sua sede regionale nel paese e ha circa 3 GW di progetti di energia solare in costruzione o già operativi nel regno e in India. “Oggi l’energia solare rappresenta il 94% dell’attuale capacità installata di energia rinnovabile in tutti i paesi del GCC, con la maggior parte di quella proveniente da grandi progetti solari fotovoltaici su scala industriale. Il solare rappresenta anche il 91% della potenziale generazione di energia attualmente in cantiere nel GCC”, ha aggiunto. Link video: