I capelli che cadono in modo copioso è sempre una cosa non bella da vivere, in particolare se succede ad una donna. L’alopecia colpisce molte persone al mondo, ma quali possono essere le cause? Con il termine alopecia si indica la diminuizione copiosa dei capelli in una o più zone della testa, i capelli si presentano sfibrati e più fragili, evidenziando zone diradate o a cui manca del tutto la copertura.
Ci sono molte cause che possono provocare l’alopecia, gli esperti comunque dividono in 2 grandi gruppi l’origine dell’alopecia una d’origine genetica e un’altra legata a malattie autoimmuni. Altre cause possono essere la mancanza di alcune vitamine o sali minerali. Anche scompensi ormonali possono portare a perdere i capelli, oppure trattamenti sanitari come la chemioterapia. Con l’avanzare dell’età i follicoli piliferi perdono a loro funzione e questo può provocare una perdita “normale” entro certi limiti dei capelli.
Il modo migliore per essere certi di soffrire di alopecia è senza dubbio recarsi da un professionista che darà la sua diagnosi attraverso un’attento controllo. Esistono comunque alcuni rimedi naturali che possono supportare in caso di alopecia come zenzero, i semi di lino e l’olio d’oliva, che possono essere d’aiuto in caso in cui le cause sono legate a mancanza vitaminica o a stress.
Fonte: greenme.it