Sicuramente il pollo è un ingrediente molto versatile ed amato da tutti. Si può preparare in molti modi: fritto,al forno, alla piastra, al curry, aggiunto a gustose insalate o panini. E’ poco calorico, ha un sapore delicato. Quando andiamo a comprare il pollo, troviamo varie tipologie che si differenziano in base ai colori: ci sono quelli più rosati e quelli tendenti al giallognolo. Come mai c’è questa differenza?
Il differente colore della carne di pollo è legata a più fattori, principalmente al tipo di razza, poi dal tipo di allevamento da cui proviene e dall’alimentazione. In particolare il colore della sua carne, dipende dal tipo di cereale con cui viene nutrito. Se viene alimentato con sorgo o frumento, sicuramente la carne tenderà ad essere più rosato e chiaro, se gli viene dato del mais, sarà più giallo.
A livello qualitativo non hanno differenze, ciò che può cambiare è il sapore. Quello giallo è sicuramente più saporito di quello chiaro. Quindi la scelta deve essere fatta in base ai vostri gusti. Una cosa da sottolineare e che spesso trae in inganno è che il pollo giallo, non è collegato al pollo ruspante. Il pollo ruspante è un animale allevato all’aria aperta, libero e alimentato con cibo di qualità. I polli per essere ruspanti devono trascorrere la loro giornata a razzolare tra l’erba in cerca di cibo, che diventa misto. Visto che i polli ruspanti si muovono molto, la carne risulta più soda e sicuramente più saporita.
Fonte: cookist.it