I resti fossili di un gigantesco dinosauro carnivoro dal muso di coccodrillo – ritenuto il più grande mai scoperto in Europa – sono stati scoperti nel 2022 da alcuni paleontologi sull’isola di Wight, in Inghilterra:
I fossili dell’isola di Wight non sono più grandi di quelli di un Tyrannosaurus rex o di un Giganotosauro (entrambi divenuti popolari per le loro versioni fantascientifiche nella saga cinematografica Jurassic Park e Jurassic World), ma secondo gli autori sembrano essere più grandi di qualsiasi altro fossile di Spinosaurus (genere di appartenenza della nuova specie scoperta cui fa parte anche Baryonyx) trovato nell’Inghilterra meridionale o nell’Europa sud-occidentale. “Questo era un animale enorme, che superava i 10 metri di lunghezza e, a giudicare da alcune dimensioni, rappresenta probabilmente il più grande dinosauro predatore mai trovato in Europa“, afferma il paleontologo Chris Barker dell’Università di Southampton. “È solo un peccato che sia noto solo da un materiale così scarso” – ha osservato lo scienziato. I fossili di Spinosaurus sono incredibilmente rari. Finora sull’isola di Wight sono state trovate solo tre specie sospette e sono state scoperte solo negli ultimi due anni. I segni sull’osso mostravano anche come, anche dopo la morte, il corpo di questo gigante probabilmente sostenesse una serie di spazzini e decompositori:
“La maggior parte di questi incredibili fossili è stata trovata da Nick Chase, uno dei cacciatori di dinosauri più abili della Gran Bretagna, che purtroppo è morto poco prima dell’epidemia di Covid”, ha affermato il coautore Jeremy Lockwood, uno studente di dottorato all’Università di Portsmouth e al Museo di storia naturale. “Stavo cercando i resti di questo dinosauro con Nick e ho trovato un pezzo di bacino con dei tunnel scavati, ciascuno delle dimensioni del mio dito indice. Pensiamo che siano stati causati dalle larve che mangiano ossa di un tipo di scarafaggio scavenging. È interessante pensare che questo killer gigante sia finito per diventare un pasto per una miriade di insetti giganti”. I ricercatori sperano di generare sezioni sottili del materiale per esaminare le proprietà interne microscopiche delle ossa nel prossimo futuro, il che potrebbe fornire informazioni sul suo tasso di crescita e sulla possibile età. Link video (Reuters):
Fonti: https://www.eurekalert.org/news-releases/955192 – https://www.bbc.com/news/uk-england-hampshire-61743759