Centinaia di anni prima del cowboy americano, c’era il vaquero, un esperto cavaliere che sapeva abilmente allevare il bestiame e le cui abilità con il lazo erano leggendarie. Addestrati per la prima volta dagli spagnoli che arrivarono nel 1519, in una terra in seguito conosciuta come Messico, i vaqueros originali erano in gran parte uomini indigeni americani addestrati a tenere il bestiame a cavallo. “È una storia dimenticata di secoli di equitazione nelle Americhe che radicano i vaqueros nel passato coloniale”, afferma Pablo A. Rangel, uno storico indipendente che ha studiato a fondo la storia dei vaqueros.
Derivati dalla parola vaca (spagnolo per mucca), i vaqueros sarebbero diventati famosi per le loro capacità e adattabilità quando la Spagna espandeva il loro impero nordamericano verso ovest da quelli che oggi sono il Texas, l’Arizona e il New Mexico alle missioni francescane in California alla fine del 1700. Negli anni prima che il marchio del bestiame e gli stili di allevamento moderni diventassero prevalenti, dice Rangel, il lavoro dei vaqueros era essenziale in una società in cui le scorte di cibo erano spesso scarse e il bestiame importato dalla Spagna spesso si liberava.
Mentre gli spagnoli avevano sempre avuto una lunga tradizione di equitazione, la vita sull’aspro terreno nordamericano richiedeva qualcosa di più. “Ciò che separa il vaquero da un semplice cavaliere è che hanno intrecciato la corda . Hanno costruito le proprie selle”, afferma Rangel. Soprattutto, “erano in grado di domare i cavalli selvaggi lanciando il lazo”.
Un gruppo di vaquero, mentre catturano un orso
Le radici indigene di Vaqueros e Cowboys
Mentre i western classici hanno cementato l’immagine dei cowboy come americani bianchi, i primi vaqueros erano uomini indigeni messicani. “I missionari provenivano da questa tradizione europea dell’equitazione. Potevano cavalcare bene, potevano allevare il bestiame”, dice Rangel. “Così hanno iniziato ad addestrare i nativi in questa zona.” I nativi messicani hanno anche attinto alle proprie esperienze con l’equitazione e la caccia al bufalo per perfezionare ulteriormente le tecniche del vaquero, afferma Rangel.
Oltre a allevare bestiame per gli allevatori spagnoli mentre la Nuova Spagna si espandeva verso ovest , i vaqueros furono anche arruolati come forze ausiliarie nelle scaramucce tra le comunità native e altre.