Perché non ci si può fare il solletico da soli?

Perchè se ci facciamo da soli il solletico, solitamente, non c’è alcuna reazione? Forse non ve lo siete mai chiesti e al primo impatto, può sembrare una notizia inutile, ma non è affatto cosi. Vi sono tantissimi studi di psicologia legati proprio all’osservazione del solletico e delle reazioni che esso comporta.

Un ricercatore tra questi è Michael Brecht del Dipartimento di neuroscienze della Humboldt University di Berlino, in una ricerca da lui effettuata si è interessato proprio al fatto del perchè non è possibile farsi il solletico da soli.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il solletico ha incuriosito i più antichi filosofi greci come Socrate, Aristotele e Platone, successivamente anche Galileo Galilei, Francis Bacon e Charles Darwin. Ancora oggi, non si conosce molto sul solletico.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Nella sua ricerca Brecht ha scelto 6 coppie di volontari, ognuno di loro è stato a turno un “solleticatore” e una “vittima”. Il tutto è stato registrato in dei video, le varie coppie erano formate da persone che si conoscevano con un buon feeling tra loro.

Chi effettuava il solletico doveva agire alle spalle ” della vittima” toccando i punti indicati da un computer, la risposta arrivava in 300 millisecondi legata principalmente all’espressione del volto e al cambio di respirazione. Dopo altri 200 millisecondi arrivano le prime vocalizzazioni, una risposta molto lenta, rispetto ad altre reazioni come ad esempio una puntura di insetto. Molto probabilmente perchè il solletico, rispetto ad una puntura coinvolge anche il lato emotivo.

- Prosegue dopo la pubblicità -

In un secondo momento le persone che erano state sottoposte a solletico, hanno provato a farsi il solletico da sole, senza alcun tipo di reazione. Secondo i ricercatori il solletico è legato all‘imprevedibilità del dove si sarà toccati, facendolo da soli viene meno questo elemento. Questo però non è ancora chiaro e bisognerebbe effettuare ulteriori studi per approfondire.

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.