Metti in pratica questi metodi per ottenere una casa ordinata e sostenibile

Scopri come garantire che la tua casa sia sempre pulita e in ordine, attraverso la sostenibilità, il consumo responsabile e il minimalismo. Gli spazi ordinati favoriscono la produttività e la concentrazione , oltre ad eliminare il cosiddetto “rumore visivo”. Il cambio di stagione è un buon momento per fare una pulizia generale e sbarazzarsi di ciò che non si utilizza più. Mantenere la casa in ordine non deve essere un compito difficile! Metti in pratica questi metodi per raggiungerlo.

3 METODI PRATICI PER UNA CASA ORDINATA E SOSTENIBILE
Questo sistema non ha benefici solo per la casa e il benessere stesso , ma anche per il pianeta: l’obiettivo è favorire un consumo responsabile grazie al minimalismo. Creato da Herveline Giraudeau e Marie Duboin, questo metodo francese aiuta a ordinare la casa attraverso la sostenibilità e la riflessione.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il segreto è porsi le domande giuste al momento dell’ordine, o anche prima di fare un acquisto: questo articolo è davvero utile o occuperà solo spazio? È stato realizzato con materiali e processi sostenibili e rispettosi del pianeta? Il consumo consapevole eviterà di accumulare cose inutili, oltre a liberarsi di ciò che non è più utile e può essere utile a qualcun altro.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Metodo Konmari
Questo sistema deve la sua fama alla recente popolarità della sua creatrice, Marie Kondo, conosciuta come “il guru dell’ordine”. La premessa è conservare solo ciò che genera felicità, ed è particolarmente utile quando è il momento di fare una pulizia generale in casa.

Persona che mette gli effetti personali in una scatola. Conservi le cose che non usi più o che generano sentimenti negativi , come se fossero di intralcio invece di svolgere la loro funzione? Forse è il momento di salutarli! Questo aiuta a liberare spazio e semplifica il processo di decluttering.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il metodo Konmari ha un modo passo dopo passo per riordinare la casa senza renderla un compito noioso. Uno è quello di sbarazzarsi di tutto ciò che non viene utilizzato. È importante ordinare per categorie, per non disperdere, andando dal più semplice al più complesso (questo può essere, ad esempio, quello che ha un valore affettivo). Tenere i vestiti in ordine e ben piegati è anche la chiave per mantenere in ordine la casa.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Metodo Kaizen
Questa parola, di origine giapponese, dà il nome a questo pratico metodo di ordinamento della casa. È stato originariamente creato da Masaaki Imai per essere implementato nelle aziende per raggiungere l’eccellenza. Kaizen significa “miglioramento” , ed è una filosofia che cerca il miglioramento continuo, applicabile anche ad altri aspetti della vita quotidiana.

I suoi pilastri (chiamati le cinque S) si basano su 5 parole giapponesi: Seiri (classificare), Seiton (organizzare), Seiso (pulire), Seiketsu (standardizzare, in questo caso, i processi di pulizia e riordino) e Shitzuke (disciplina ), per avere sempre la casa pronta).

- Prosegue dopo la pubblicità -

 

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.