Tasmania: ritrovati dopo 85 anni i resti dell’ultimo tilacino, specie estinta

Dopo 85 anni sono stati ritrovati i resti dell’ultimo tilacino conosciuto, morto in solitudine nello zoo di Hobart nel lontano 1936:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Stando a quanto si apprende, dopo il decesso, il corpo dell’esemplare fu donato a un museo locale. Ma cosa accadde in seguito al suo scheletro e alla sua pelle rimase un mistero perenne per quasi un secolo. Il Tasmanian Museum and Art Gallery ha perso le tracce dei resti e si credeva che fossero stati gettati via. Una nuova ricerca ha scoperto che erano sempre al museo, conservati ma non adeguatamente catalogati. “Per anni, molti curatori di musei e ricercatori hanno cercato i suoi resti senza successo, poiché non era stato registrato alcun materiale di tilacino risalente al 1936”, ha detto Robert Paddle, che ha pubblicato un libro nel 2000 sull’estinzione della specie:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

“Si presumeva che il suo corpo fosse stato scartato.” Ma lui e uno dei curatori del museo hanno trovato un rapporto di tassidermista inedito, che ha spinto a rivedere le collezioni del museo. Hanno trovato l’esemplare femminile mancante in un armadio nel dipartimento educativo del museo. Era stato portato in giro per l’Australia come mostra itinerante, ma il personale non sapeva che fosse l’ultimo tilacino, ha detto la curatrice Kathryn Medlock all’Australian Broadcasting Corporation. “È stato scelto perché era la pelle migliore della collezione“, ha detto.

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità -

“A quel tempo credevano che ci fossero ancora tilacini vivi nascosti nella boscaglia.” La pelle e lo scheletro della tigre della tasmania sono ora in mostra al museo di Hobart. Originariamente credute presenti in Australia, le popolazioni di tigri della Tasmania sono diminuite a causa degli impatti di umani e della presenza del dingo. Alla fine, il marsupiale è stato trovato solo sull’isola della Tasmania, dove alla fine è stato cacciato fino all’estinzione. Scheletri e pellicce a parte, del tilacino oggi restano anche alcuni filmati d’epoca:

Fonte news: https://www.bbc.com/news/world-australia-63855426

- Prosegue dopo la pubblicità -

#tilacino #estinto #tigredellatasmania

 

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.