Benzene chimico cancerogeno trovato in centinaia di prodotti per la cura personale degli Stati Uniti

Test indipendenti hanno scoperto che centinaia di popolari articoli per la cura personale negli Stati Uniti sarebbero contaminati da benzene – una sostanza chimica considerata altamente cancerogena – spingendo diversi grandi marchi a richiamare volontariamente dozzine di prodotti negli ultimi mesi:

Nel 2021, un laboratorio ha rilevato il benzene in disinfettanti per le mani, creme solari, deodoranti, shampoo secchi, balsami, antitraspiranti, deodoranti, spray per il corpo e trattamenti antimicotici. La contaminazione è stata rilevata più frequentemente nei prodotti aerosol o spray, alcuni a livelli definiti dalla Food and Drug Administration come pericolosi per la vita“. I risultati suggeriscono che la contaminazione da benzene è diffusa ed è probabilmente presente in più prodotti che non sono ancora stati testati, ha affermato l’amministratore delegato del laboratorio:

- Prosegue dopo la pubblicità -

“Il benzene in realtà non dovrebbe essere affatto lì“, ha detto. “Quello che stiamo vedendo è un problema fondamentale nella produzione di molti prodotti di consumo”. Ad oggi, Valisure ha testato 662 articoli e ha trovato la sostanza chimica in 180, ovvero circa il 27%, dei prodotti. Stando a quanto si apprende dalla stampa britannica, alcune note aziende hanno emesso richiami volontari per marchi ampiamente distribuiti nei supermercati.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 La sostanza chimica a base di petrolio “provoca il cancro“, in particolare la leucemia e negli organi che formano il sangue, ha scritto nel 2022. Il Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti. È stato anche dimostrato che la tossina danneggia il sistema nervoso centrale e gli organi riproduttivi. Gli Stati Uniti hanno vietato l’uso del benzene come ingrediente quasi 45 anni fa, ed è “in qualche modo unico in quanto è abbastanza ben stabilito per essere incredibilmente tossico – è noto da decenni a oltre un secolo“, ha affermato David Andrews, scienziato senior presso il pubblico gruppo di lavoro ambientale sostenitore della salute.

I sostenitori di questa tesi hanno preso di mira la Food and Drug Administration per non aver fatto di più per proteggere il pubblico. In una dichiarazione, l’agenzia ha affermato che stava indagando sulla situazione, effettuando i propri test e ha esortato le aziende a richiamare i prodotti contaminati. Sebbene l’agenzia non abbia l’autorità per ordinare i richiami e possa essere limitata nella sua autorità pre-commercializzazione per richiedere test, i sostenitori chiedono alla FDA di chiarire un limite di benzene esistente, stabilire nuovi limiti di esposizione e condurre ulteriori test sui prodotti sugli scaffali dei negozi per garantire che siano al sicuro, invece di lasciarlo a laboratori indipendenti. Il sistema della FDA “manca davvero di una revisione indipendente” perché si affida alle aziende per autodichiararsi. Le norme federali consentono l’uso del benzene nella produzione di prodotti per la cura personale e ciò può far sì che finisca nelle merci, anche se non è elencato come ingrediente. Il benzene può essere aggiunto anche in situazioni di emergenza, come la pandemia, o se fornisce vantaggi terapeutici “significativi”. In tali scenari, il limite della FDA è di due parti per milione, ma alcuni prodotti che non hanno fornito alcun vantaggio terapeutico sono stati trovati con livelli fino a 21 ppm.

- Prosegue dopo la pubblicità -

In una dichiarazione, la FDA ha scritto che “continua a monitorare il problema” e collabora con le aziende per richiamare i prodotti contaminati. Sebbene l’agenzia non abbia limiti di esposizione, informa le aziende che “solventi come il benzene non dovrebbero essere impiegati nella produzione di sostanze farmaceutiche, eccipienti o prodotti farmaceutici a causa della loro inaccettabile tossicità“. Alcune aziende hanno sfruttato le normative confuse e le lacune per minimizzare il problema. Una nota multinazionale, che ha richiamato i filtri solari, ha affermato che “l’esposizione giornaliera al benzene in questi prodotti per la protezione solare aerosol ai livelli rilevati nei nostri test non dovrebbe causare conseguenze negative per la salute”.

- Prosegue dopo la pubblicità -

La dichiarazione dell’azienda è stata pubblicata dalla FDA sul suo sito Web anche se gli scienziati dell’agenzia hanno scoperto in un’analisi ottenuta da Consumer Reports che la protezione solare contaminata da benzene rappresentava un “rischio di pericolo di vita”. “La FDA serve queste aziende o il pubblico?” chiese Andrews. Il modo in cui il benzene arriva nei prodotti rimane un pò un mistero in alcuni casi. Le aziende affermano di non aggiungerlo alle loro formule e la FDA ha teorizzato che probabilmente si trova in agenti addensanti contaminati, conservanti, propellente spray o etanolo.

In molti casi, il laboratorio ha scoperto che un lotto di un prodotto conteneva benzene mentre un altro dello stesso prodotto no. Ciò evidenzia le complessità e la mancanza di supervisione nelle catene di approvvigionamento globali che producono prodotti per la cura personale. Un propellente come il butano che viene raffinato molto presto nel processo di produzione “tocca dozzine di mani diverse” nel suo viaggio dalla materia prima alla protezione solare su uno scaffale, eppure nessuno ha rilevato il benzene, riferiscono dal laboratorio.  Valisure ha trovato più frequentemente benzene negli spray per il corpo, che include deodoranti e antitraspiranti: quasi la metà dei 108 prodotti di 30 marche diverse lo conteneva. I livelli più alti sono stati trovati in Sure, Old Spice, Secret, Equate, Right Guard, Tag e Brut.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Valisure ha testato quasi 300 creme solari o prodotti doposole e ha trovato livelli rilevabili nel 77, o circa il 27%, dei campioni. Sebbene la protezione solare spray sia risultata contaminata più frequentemente, la sostanza chimica è stata rilevata anche in lozioni e gel. L’analisi del disinfettante per le mani di del laboratorio ha rilevato i livelli più alti di benzene in piccoli marchi che sono emersi con l’aumento della domanda del prodotto. Su 260 campioni di 168 marchi venduti online, nelle farmacie e nei negozi di scatole come Target, 44, ovvero circa il 17%, presentavano livelli rilevabili di benzene. I prodotti di nomi familiari come Purell e Suave non contenevano la sostanza chimica. Nella sua dichiarazione di dicembre, TPC Hot Acquisition, proprietaria di Brut and Sure, ha scritto:

“Ad oggi, non sono state segnalate segnalazioni di eventi avversi relativi a questo richiamo. Questo richiamo volontario è stato condotto per abbondanza di cautela. Tuttavia, è quasi impossibile provare legalmente che una specifica sostanza chimica abbia causato una malattia e Andrews ha notato che il benzene ha un periodo di latenza da 10 a 15 anni. L’intervallo di tempo tra l’esposizione e il cancro può essere un lungo periodo di tempo”, hanno concluso dal laboratorio.

- Prosegue dopo la pubblicità -

#cancro #prodotti #salute #cancerogeno #tumore #cancerogeni #benzene

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.