I capelli lunghi dell’epoca vittoriana, foto d’epoca

Durante l’epoca vittoriana che include un periodo tra il 1837 e il 1901 la moda influenzò molto alcune zone, non solo i vari paesi del Regno Unito, ma anche Francia, Italia e Stati Uniti d’America.

Tra le mode del periodo c’era sicuramente il corsetto e la crinolina, che spesso mettevano a repentaglio anche la vita di chi le indossava. Per quanto riguarda le acconciature, la moda più diffusa era sicuramente quella dei capelli lunghi, tutto è partito dall’Imperatrice Sissi d’Austria, diventata famosa anche perchè dedicava un giorno a settimana alla loro cura.

- Prosegue dopo la pubblicità -

All’epoca fino a circa 16 anni i capelli venivano raccolti in trecce o acconciature varie, successivamente venivano poi realizzate acconciature particolari e decorate.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Questo detto accompagnava le ragazze sin dalla più tenera età, in cui iniziavano a far crescere una chioma che le avrebbe accompagnato per moltissimi anni. I capelli venivano tenuti raccolti sino a circa 16 anni, spesso in trecce e acconciature simili, per poi essere utilizzati come base per acconciature fantasiose e finemente decorate.

L’idea di tagliarli non era contemplata, almeno che la donna non era malata. Una folta chioma era indice di salute e se raggiungevano le gambe veniva mostrata con orgoglio al partner in privata sede. Al di fuori del tetto coniugale i capelli erano sempre raccolti o acconciati in modo tale da non mostrare agli altri la loro reale lunghezza.

- Prosegue dopo la pubblicità -

In quel periodo, grazie alla diffusione della fotografia possiamo ammirare molte lunghe chiome dell’epoca, tra le più famose ricordiamo le 7 sorelle Sutherland, promotrici di moda e prodotti per capigliature molto lunghe.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.