Il 12 giugno 2023, l’asteroide potenzialmente pericoloso (488453) 1994 XD avrà un sorvolo relativamente vicino e ovviamente sicuro con il nostro pianeta, avvicinandosi a 3,1 milioni di km, circa 8 volte la distanza lunare media. The Virtual Telescope Project te lo mostrerà dal vivo, online:
L’asteroide in questione è stato designato 488453 (1994 XD), secondo il Center for Near–Earth Object Studies (CNEOS) presso il Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA. Nonostante le iniziali, non ha nulla a che fare con l’emoticon “XD” che alcuni vecchi utenti di SMS e messaggistica istantanea potrebbero riconoscere. L’asteroide è anche uno dei tre che passeranno accanto alla Terra lunedì e il suo arrivo preannuncia solo il passaggio di un altro, ancora più grande, alla fine di questa settimana. La NASA stima che l’asteroide 488453 (1994 XD) abbia un diametro di ben 830 metri. Si tratta di un asteroide binario, con un “compagno” scoperto nel 2005. Anche a livello astronomico, è enorme per quanto riguarda gli asteroidi, almeno per quelli che passano davanti alla Terra. Altri asteroidi nella fascia degli asteroidi, come 16 Psiche e Cerere, sono molto più grandi. La battaglia dell’uomo contro gli asteroidi, tuttavia, è molto più impegnativa:
Qui, l’umanità ha compiuto importanti passi avanti nel campo della difesa planetaria. La più promettente è la missione DART (Double Asteroid Redirection Test) della NASA , che ha cercato di modificare leggermente l’orbita di un asteroide. Ciò è stato ottenuto costruendo un veicolo spaziale, lanciandolo sull’asteroide Dimorphous e facendolo colpire dal veicolo spaziale. E ha funzionato. Gli scienziati sono ora sicuri che, dato un preavviso sufficiente, saremo in grado di evitare gli impatti degli asteroidi. Link video alla diretta:
#astronomia #asteroide