E’ vero che mangiare il miele da un cucchiaio di legno sarebbe più salutare rispetto all’uso di un cucchiaio in metallo?

È vero che usare un cucchiaio di metallo per il miele può danneggiare gli enzimi? Gli autori di GloboChannel.com hanno effettuato una ricerca approfondita per tentare di chiarire una volta per tutte questa affermazione che, attraverso il web, è diventata virale. Per rispondere correttamente alla domanda, occorre tener presente che il miele contiene enzimi attivi che apportano benefici alla salute. Questi enzimi sono sensibili al calore e all’acidità, e il contatto con il metallo può accelerarne la decomposizione. Per questo motivo, è preferibile utilizzare un cucchiaio di legno o di plastica per il miele:

Questi materiali non reagiscono con il miele e non ne alterano la composizione. Inoltre, il legno è un materiale isolante, quindi aiuta a mantenere il miele fresco più a lungo. Quindi, utilizzare un cucchiaio di legno per il miele non è solo una tradizione, ma anche un modo per preservarne le proprietà benefiche. Tuttavia, tale raccomandazione potrebbe facilmente rivelarsi eccessiva per un semplice motivo:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Sebbene il miele sia chimicamente acido, tale processo potrebbe non verificarsi in maniera “grave” nel momento in cui la corrosione del metallo si verifica nell’arco di pochi secondi. Tuttavia, sebbene l’uso del cucchiaio in metallo sia mediamente tollerabile, non è consigliabile conservare il cucchiaio di metallo nel miele per lunghi periodi di tempo poiché ciò causerebbe la corrosione del metallo. Lo stesso vale per qualsiasi tipo di contenitore in metallo: non a caso, il miele, normalmente, viene venduto in contenitori in vetro. Dunque, alla domanda se per assaggiare del miele sia preferibile un cucchiaio di legno piuttosto che uno di ferro, la risposta è … “ni“: almeno per quanto riguarda il miele, il cucchiaio di legno è migliore di quello di ferro ma il tempo di utilizzo è mediamente troppo breve per causare significativi danneggiamenti alle proprietà nutritive di questo prezioso e celebre alimento. Ci sono alcuni motivi per cui non è consigliabile utilizzare un cucchiaio di metallo per il miele. Sebbene alcune di queste ragioni siano basate su miti, ci sono ancora alcune preoccupazioni valide da considerare. Ecco i punti chiave:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
  1. Acidità e corrosione: il miele è acido, con un pH compreso tra 3,4 e 6,1 [1] . Gli acidi possono corrodere i metalli (ovviamente, non il corpo umano) e si teme che l’uso di un cucchiaio di metallo per raccogliere il miele possa far sì che i componenti metallici si mescolino con il miele. Tuttavia, è improbabile che il rapido movimento di raccolta del miele con un cucchiaio di metallo causi corrosione [1] .
  2. Conservazione a lungo termine: conservare un cucchiaio di metallo nel miele per lunghi periodi di tempo può portare alla corrosione del metallo [1] . Non è consigliabile lasciare un cucchiaio di metallo nel miele per periodi prolungati.

Per garantire la migliore esperienza nel consumo di miele, ecco alcune pratiche consigliate:

  • Raccogliere con materiali alternativi : si consiglia di utilizzare cucchiai di legno, plastica o ceramica per raccogliere il miele [1] .
  • Metodo di versamento : se non sono disponibili cucchiai alternativi, un’altra opzione è versare il miele su un cucchiaio di metallo e consumarlo immediatamente [1] .
  • Lavaggio immediato : dopo aver utilizzato un cucchiaio di metallo con il miele, è importante lavare immediatamente il cucchiaio per prevenire qualsiasi potenziale corrosione [1] .

#miele #cucchiaio #ferro #legno #salute #cucchiaino

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.