No, il caldo estremo non “spazzerà via l’umanità dalla Terra” e il nuovo supercontinente si formerà quando probabilmente non ci saremo già da un pezzo. Cosa dice realmente lo studio scientifico

Pur tenendo conto che è vero che le temperature estreme rappresentano una seria minaccia per il futuro dell’umanità, è sempre opportuno sottoporre le notizie diffuse in rete con dovuta analisi razionale. Come già precedentemente riportato da GloboChannel.com, un recente studio pubblicato su Nature Geoscience, un’ondata di caldo globale senza precedenti potrebbe causare l‘estinzione di quasi tutti i mammiferi sulla Terra. Tuttavia, questo epocale evento (ipotetico, quindi non certo) non è legato agli attuali cambiamenti climatici attuali, in parte attribuiti alle emissioni causate dalle attività antropiche (che invece starebbero portando all’aumento della temperatura globale di alcuni gradi):

No, il caldo estremo non spazzerà via l’umanità dalla Terra e il nuovo supercontinente si formerà quando probabilmente non ci saremo già da un pezzo. Cosa dice realmente lo studio scientifico:

L’ipotesi scientifica, infatti, riguarda un possibile scenario che potrebbe verificarsi tra circa 250 milioni di anni, un periodo geologico lontanissimo in cui, molto probabilmente, l’umanità non sarà più presente (almeno sulla Terra, viste le condizioni) lasciando spazio ad altre specie, così come avvenuto in passato con altre specie animali (quello dei dinosauri è solo uno dei tanti esempi a livello paleontologico). E’ quindi importante sottolineare che si tratta di uno scenario a lungo termine e che l’estinzione umana non è imminente (visto che Inoltre, lo studio si basa su uno scenario di inazione, ovvero ipotizza che non vengano intraprese azioni per mitigare il cambiamento climatico):

- Prosegue dopo la pubblicità -

Differenza tra ipotesi di un cambiamento climatico futuro e cambiamenti climatici attuali:

Esistono diverse prove che suggeriscono che l’umanità può adattarsi e mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Ad esempio, stiamo già sviluppando tecnologie per ridurre le emissioni di gas serra e passare a fonti di energia rinnovabili. Inoltre, stiamo migliorando la nostra capacità di prepararci e rispondere agli eventi climatici estremi, come uragani, inondazioni e siccità. La chiave per evitare gli scenari peggiori del cambiamento climatico è agire ora. Dobbiamo ridurre rapidamente le emissioni di gas serra e investire in tecnologie sostenibili. Dobbiamo anche aiutare le comunità più vulnerabili ad adattarsi agli impatti del cambiamento climatico che si stanno già verificando. In definitiva, il futuro dell’umanità di fronte al cambiamento climatico è nelle nostre mani. Se agiamo in modo deciso e collaborativo, possiamo costruire un futuro più resiliente e sostenibile per tutti. Ecco alcune risorse dove puoi trovare maggiori informazioni sui cambiamenti climatici e sulle loro implicazioni per l’umanità:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#scienza #cambiamenticlimatici #ambiente #futuro #supercontinente

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.