Il “sole artificiale” cinese ha generato un campo magnetico aprendo la strada alla fusione

Unendosi significativamente ad un gruppo di cooperazione internazionale, gli scienziati cinesi ha raggiunto un traguardo storico per la realizzazione di un innovativo reattore denominato ” sole artificiale “:

Cosa è realmente il cosiddetto “sole artificiale cinese”:

Huanliu-3 (HL-3), è un tokamak gestito da 17 laboratori e strutture collaboranti in tutto il mondo. Mentre HL-3 colloca la Cina nel gruppo dei precursori nella ricerca sulla fusione nucleare, questo reattore non è il più grande (di gran lunga) e questa pietra miliare è solo per la sua stessa linea temporale. Questo reattore non è vicino a funzionare in modo coerente o a produrre energia paragonabile alle grandi quantità di energia che esso e altri reattori simili, noti come tokamak, richiedono per funzionare. Ma HL-3, come molti tokamak globali, è considerato un banco di prova per le tecnologie che nazioni come la Cina offriranno al progetto ITER, veramente leader mondiale, in Francia. In questo senso, gli sviluppi di ogni nazione potrebbero fare la differenza in futuro.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Che cosa è un reattore di tipo tokamak:

Un tokamak è un contenitore a forma di ciambella (toroidale, nel gergo scientifico) che contiene un flusso di plasma magnetico surriscaldato ed è rinforzato da enormi magneti e da un rivestimento superraffreddante. Il plasma, una “nuvola” coesiva di atomi in condizioni simili a quelle delle stelle, finisce per ospitare le stesse reazioni che alimentano le stelle vere e proprie. I nuclei degli atomi si fondono insieme e rilasciano un’enorme quantità di energia… in teoria. Sappiamo che accade nelle stelle, ma non l’abbiamo mai visto accadere all’interno di un macchinario da mille tonnellate sulla Terra.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Fonti:

#tecnologia #soleartificiale #cina #sole #energia #esperimento #fusione

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.