Gli astronomi cinesi sono rimasti sbalorditi dopo aver individuato quelli che sembravano sette soli, come mostrato in un recente video virale. Nelle immagini strabilianti, girate all’inizio di questo mese da una donna in un ospedale di Chengdu , il “settetto solare” adorna il cielo come la vista di un pianeta bizzarro. I sette soli sono allineati uno accanto all’altro e presentano intensità diverse. Il video:
Avvistati “sette Soli al tramonto”, sui social spiegazioni improbabili e commenti ironici per nulla scientifici:
Gli utenti dei social media hanno proposto le loro stravaganti teorie sulle cause dell’allineamento delle stelle fiammeggianti. L’eptathlon eliosferico ha avuto molto successo anche su Reddit, dove gli utenti hanno paragonato il fenomeno al mito cinese secondo cui l’arciere cosmico Hou Yi abbatte nove dei 10 soli della Terra per impedire che il pianeta bruciasse. Ovviamente, non sono mancate battute ironiche tra chi ha pensato di trovarsi davanti ad un effetto speciale (magari realizzato dagli immancabili alieni ai quali si da tutta la colpa ogni qual volta che si assiste ad un effetto naturale apparentemente inspiegabile) e chi ha pensato che anche il Sole soffra di astigmatismo. “Abbiamo finalmente scoperto la verità sul riscaldamento globale”, ha ironicamente affermato un astronomo dilettante sulla piattaforma social cinese Weibo. “Questo è accaduto a causa di un problema del campo magnetico che ha reso visibili gli universi paralleli“, ha scherzato un altro cadetto spaziale. “Il Cosmic Bureau ha risolto il problema e i responsabili sono stati rimproverati“. Ovviamente, anche su questo bizzarro fenomeno c’è una spiegazione plausibile:
Mistero in Cina: sette Soli al tramonto? La (possibile) spiegazione sul video virale:
Il dott. Wang, vicepresidente della Sichuan Society for Amateur Astronomy, ritiene che l’avvistamento potrebbe essere stato causato dalla rifrazione della luce attraverso strati di vetro. “Ogni strato di vetro potrebbe produrre immagini illusorie aggiuntive, o anche diverse, a seconda dell’angolazione di visione”, ha spiegato. Un’ulteriore (possibile) spiegazione scientifica è legata a un’illusione ottica causata dalla rifrazione e dalla riflessione della luce solare attraverso cristalli di ghiaccio presenti nell’atmosfera.
Ecco come si può spiegare questo fenomeno:
- Cristalli di ghiaccio: In determinate condizioni atmosferiche, come durante giornate fredde e umide, si possono formare cristalli di ghiaccio sospesi nell’aria. Questi cristalli agiscono come piccoli prismi, deviando e riflettendo la luce del sole in diverse direzioni.
- Multipli immagini del sole: Quando la luce solare attraversa questi cristalli, viene scomposta in diversi raggi luminosi che raggiungono l’osservatore da angolazioni leggermente diverse. Questo fa sì che l’osservatore veda più immagini del sole, disposte in una linea o in un arco.
- Illusione ottica: L’effetto complessivo è quello di vedere più soli, anche se in realtà si tratta sempre dello stesso sole visto attraverso diverse lenti naturali.
È importante sottolineare che:
- Non si tratta di sette soli reali: Solo uno dei “soli” è il sole vero e proprio, mentre gli altri sono immagini create dall’illusione ottica.
- Fenomeno non raro: Questo tipo di fenomeno ottico, noto come “sundog” o “parélio”, è abbastanza comune in alcune regioni del mondo, soprattutto in inverno.
- Condizioni atmosferiche: L’intensità e la forma dell’illusione possono variare a seconda delle dimensioni e dell’orientamento dei cristalli di ghiaccio, nonché delle condizioni atmosferiche generali.
In conclusione, l’avvistamento di “sette soli” in Cina è un esempio affascinante di come la luce può interagire con l’atmosfera creando effetti visivi sorprendenti. Grazie alla scienza, siamo in grado di comprendere e spiegare questi fenomeni, svelando la loro vera natura.
Fonti:
- https://timesofindia.indiatimes.com/world/china/seven-suns-in-sky-viral-video-shows-stunning-optical-illusion-in-china/articleshow/112725706.cms
- https://www.oneindia.com/international/seven-suns-appear-in-china-netizens-stunned-by-sky-sighting-3914361.html
- https://astronomerswithoutborders.org/
#mistero #cina #soli #scienza #spiegazione #tramonto