Plectropterus gambensis: l’oca selvatica con l’andatura che ricorda quella dei dinosauri non aviani – video

L’ oca dalle ali speronate (Plectropterus gambensis) è un grande uccello acquatico dell’Africa subsahariana appartenente alla famiglia degli Anatidi, che comprende oche e tadorne. Tuttavia, la P. gambensis ha sviluppato adattamenti ambientali unici, che hanno portato all’evoluzione di diverse caratteristiche anatomiche che non sono condivise con altri anatidi ; pertanto, la specie è stata classificata un passo più avanti nella sua sottofamiglia, i Plectropterinae:

wikipedia.org

Gli adulti sono lunghi 75–115 cm (30–45 pollici) e pesano in media 4–6,8 kg (8,8–15,0 libbre) (raramente fino a 10 kg (22 libbre)), con i maschi che sono notevolmente più grandi delle oche. [ 2 [ 3 [ 4 ] L’apertura alare può variare da 150 a 200 cm (da 59 a 79 pollici). [ 5 ] Una fonte afferma che il peso medio dei maschi è di circa 6 kg (13 libbre) e il peso delle femmine è di circa 4,7 kg (10 libbre). [ 6 ] Tuttavia, 11 individui che sono stati inanellati in Sud Africa , hanno pesato in media solo 3,87 kg (8,5 libbre), con un intervallo da 2,4 a 5,4 kg (da 5,3 a 11,9 libbre). [ 7 ] Un altro studio condotto in Sud Africa ha rilevato che 58 maschi pesavano in media 5,52 kg (12,2 libbre) e misuravano 98,1 cm (38,6 pollici) di lunghezza totale; nel frattempo, 34 femmine pesavano in media 3,35 kg (7,4 libbre) e misuravano 84,2 cm (33,1 pollici) di lunghezza totale. [ 8 ] Tra le misure standard, la corda alare è compresa tra 42,5 e 55 cm (da 16,7 a 21,7 pollici), il becco è compreso tra 5,7 e 6,4 cm (da 2,2 a 2,5 pollici) e il tarso è compreso tra 5,7 e 12 cm (da 2,2 a 4,7 pollici). [ 6 ] Sono tra i più grandi veri uccelli acquatici africani (oltre all’airone golia trampoliere ) e sono, in media, le più grandi “oche” del mondo, anche se in termini di peso medio, le loro dimensioni sono almeno rivaleggiate dall’oca di Cape Barren . [ 7 ] Le oche dalle ali speronate sembrano essere più strettamente imparentate con le tadorne che con le ” vere oche ” come quelle dei generi Branta e Anser . Sono principalmente nere, con una faccia bianca e grandi macchie bianche sulle ali. Le lunghe zampe sono di colore rosso rosato. La sua andatura tipica – tendenzialmente più orizzontale di quella delle oche domestiche – ricorda a tratti quella dei suoi lontani parenti: i dinosauri non aviani, anch’essi teropodi. Come tutti gli altri uccelli moderni, anche questa specie è un dinosauro aviano cui evoluzione (come abbiamo riportato ad inizio articolo) rappresenta soltanto una forma di convergenza evolutiva (dal punto di vista dell’andatura) essendo per l’appunto una specie evolutasi milioni di anni dopo l’estinzione di massa del Cretaceo. Ma la natura, talvolta, porta alcune specie a recuperare caratteristiche scomparse in base alle condizioni ambientali. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video diffusi sul web:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Classificazione : Dinosauria, Saurischia, Eusaurischia, Theropoda, Neotheropoda, Averostra, Tetanurae, Orionides, Avetheropoda, Coelurosauria, Tyrannoraptora, Maniraptoriformes, Maniraptora, Pennaraptora, Paraves, Eumaniraptora, Averaptora, Avialae, Euavialae, Avebrevicauda, ​​Pygostylia, Ornithothoraces, Euornithes , Ornithuromorpha, Ornithurae, Neornithes, Neognathae, Galloanserae, Anseriformes, Oche, Anatoidea, Anatidae, Tadorninae

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.