I chip di tessuto modellano accuratamente gli organi nello spazio

L’astronauta della NASA Jessica Meir conduce ricerche cardiache utilizzando piattaforme di chip tissutali nel Life Sciences Glovebox a bordo della stazione spaziale nel marzo 2022. (Credits: Nasa)

La Stazione Spaziale Internazionale offre un ambiente di microgravità unico in cui le cellule esterne al corpo umano si comportano in modo simile a come si comportano all’interno del corpo umano. I chip di tessuto sono piccoli dispositivi contenenti cellule viventi che imitano funzioni complesse di specifici tessuti e organi umani. I ricercatori possono eseguire esperimenti utilizzando chip di tessuto a bordo della stazione spaziale per comprendere la progressione delle malattie e fornire alternative più rapide e sicure per preparare medicinali per le sperimentazioni cliniche.

L’astronauta della NASA Megan McArthur lavora allo studio del Cardinal Muscle nel Life Sciences Glovebox a bordo della stazione spaziale nell’agosto 2021.

I ricercatori hanno posizionato tessuti cardiaci ingegnerizzati su chip di tessuto inviati per studiare come la microgravità influisce sulle funzioni cardiache nello spazio. I dati raccolti dai chip hanno mostrato che questi tessuti cardiaci hanno subito contrazioni compromesse, cambiamenti strutturali subcellulari e stress aumentato, che possono portare a danni ai tessuti e malattie. Studi precedenti condotti su soggetti umani hanno mostrato risultati simili. In futuro, i tessuti cardiaci ingegnerizzati potrebbero modellare accuratamente gli effetti del volo spaziale sulla funzione cardiaca.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Un’altra ricerca ha utilizzato la tecnologia muscle-on-a-chip per valutare se i tessuti muscolari ingegnerizzati possono imitare le caratteristiche della rigenerazione muscolare ridotta in microgravità. I ​​ricercatori hanno scoperto che le piattaforme muscle-on-a-chip ingegnerizzate sono valide per studiare i bioprocessi correlati ai muscoli nello spazio. Inoltre, i campioni trattati con farmaci noti per stimolare la rigenerazione muscolare hanno mostrato una prevenzione parziale degli effetti della microgravità. Questi risultati dimostrano che muscle-on-chip può anche essere utilizzato per studiare e identificare farmaci che possono prevenire il declino muscolare nello spazio e il declino muscolare correlato all’età sulla Terra.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Fonte: https://www.nasa.gov/image-article/tissue-chips-accurately-model-organs-in-space/

#tecnologia #nasa #spazio

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.