Il polo Nord magnetico si sposta veloce verso la Siberia: fuori rotta di ben 150 chilometri con il vecchio sistema di viaggio

Il nostro pianeta ha una bussola interna che si sta muovendo a un ritmo vertiginoso: il Polo Nord magnetico, quel puntino verso cui puntano le nostre bussole, sta abbandonando il Canada per trasferirsi in Siberia a una velocità di circa 35 chilometri all’anno. Eppure, questo viaggio non è sempre stato così frenetico: fino a pochi anni fa, la sua corsa verso est era ancora più veloce, sfiorando i 50 chilometri all’anno:

Perché succede?

Questo continuo spostamento è causato dai movimenti del nucleo terrestre, una sorta di enorme palla di ferro fuso che genera il campo magnetico che protegge la Terra dalle radiazioni cosmiche. A volte, questi movimenti possono causare addirittura l’inversione dei poli magnetici, un evento raro ma con potenziali conseguenze significative per il nostro pianeta.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Una sfida per la navigazione:

Questo “vagabondaggio” del Polo Nord magnetico rappresenta una vera sfida per la navigazione. Immaginate di voler navigare da Sudafrica a Regno Unito: senza gli aggiornamenti più recenti, il vostro GPS potrebbe portarvi fuori rotta di ben 150 chilometri! Per questo motivo, gli scienziati di tutto il mondo lavorano costantemente per aggiornare il Modello Magnetico Mondiale (WMM), una sorta di mappa del campo magnetico terrestre. Immaginate che qualcuno stia progettando di viaggiare in slitta dalla cima di un camino in Sud Africa a un tetto innevato nel Regno Unito, un viaggio di circa 8500 km. Utilizzando il precedente WMM e deviando di un solo grado dal percorso, si troverebbe a circa 150 km di distanza da dove dovrebbe [1] . Con un margine di errore di soli pochi pollici tra le canne fumarie dei camini, ciò potrebbe causare problemi significativi.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Una nuova mappa per un mondo in movimento:

L’ultimo aggiornamento del WMM, frutto della collaborazione tra scienziati statunitensi e britannici, offre una rappresentazione molto più precisa del campo magnetico terrestre. Grazie a questa nuova mappa ad alta risoluzione, piloti, marinai e chiunque utilizzi un GPS potrà contare su una navigazione più affidabile e sicura. Ora è possibile calcolare i valori del modello aggiornato e i modelli WMMHR2025  e WMM2025 sono disponibili per il download.

Un mistero ancora da svelare:

Ma perché il Polo Nord magnetico si sta muovendo così velocemente? E soprattutto, perché ha improvvisamente rallentato? Gli scienziati sono ancora alla ricerca di risposte a queste domande. «È un fenomeno che non abbiamo mai osservato prima», afferma il dottor William Brown della BGS. «Il Polo Nord magnetico si è mosso lentamente per secoli, ma negli ultimi decenni ha accelerato in modo sorprendente. Ora, però, sembra aver deciso di prendersela con calma». In conclusione, il nostro pianeta è un luogo dinamico e in continuo cambiamento. Il movimento del Polo Nord magnetico è solo uno dei tanti misteri che la Terra ci riserva. E mentre gli scienziati continuano a studiare questo affascinante fenomeno, noi possiamo solo osservare con stupore e ammirazione le meraviglie del nostro mondo.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Ulteriori informazioni:

Quest’anno segna il primo anno in cui vengono rilasciate due versioni del modello. Oltre a WMM2025, l’aggiornamento del 2025 presenta il primo WMM High-Resolution 2025 in assoluto, che include una risoluzione spaziale migliorata di circa 300 km all’equatore rispetto alla risoluzione spaziale standard di 3300 km all’equatore. Una risoluzione più elevata fornisce una maggiore accuratezza direzionale attraverso una maggiore precisione nei dati. Sponsorizzato da NGA e dal Defence Geographic Centre, il WMM è prodotto da BGS e dai National Centers for Environmental Information della NOAA. È il modello standard utilizzato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, dal Ministero della Difesa del Regno Unito, dalla NATO e dall’Organizzazione Idrografica Internazionale per i sistemi di riferimento di navigazione, assetto e rotta che utilizzano il campo geomagnetico. È anche ampiamente utilizzato nei sistemi di navigazione e rotta civili. Il WMM viene aggiornato ogni cinque anni e la sua accuratezza viene convalidata annualmente per garantire che rientri nelle specifiche militari del WMM.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Informazioni su NGA

NGA fornisce intelligence geospaziale di livello mondiale che garantisce un vantaggio decisivo a decisori politici, combattenti, professionisti dell’intelligence e soccorritori. NGA è una combinazione unica di agenzia di intelligence e agenzia di supporto al combattimento. È il leader mondiale nell’intelligence geospaziale tempestiva, pertinente, accurata e fruibile. NGA consente alla comunità di intelligence degli Stati Uniti e al Dipartimento della Difesa di soddisfare le priorità di sicurezza nazionale del presidente per proteggere la nazione.

Fonte: https://www.bgs.ac.uk/news/airlines-shipping-companies-and-sleigh-drivers-rush-to-update-crucial-navigation-systems-ahead-of-christmas-rush/

- Prosegue dopo la pubblicità -

#polomagnetico #poli #pianeta #terra #scienza #polonord

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.