Scontro tra navi, il rischio cianuro nel mare è stato smentito. Ecco perché

Il 9 marzo 2025, il mare del Nord è stato teatro di un grave incidente navale che ha scosso la comunità marittima e suscitato preoccupazione tra le autorità britanniche. Il comandante della portacontainer tedesca Solong, battente bandiera portoghese, è stato arrestato dalla polizia britannica nell’ambito delle indagini sulla collisione avvenuta il 9 marzo contro la petroliera svedese Stena Immaculate, noleggiata dal Pentagono per il trasporto di carburante militare. Inizialmente, si è temuto che l’incidente potesse aver causato l’ingente fuoriuscita di cianuro, altamente tossico:

Circostanze dell’Incidente:

Secondo le informazioni fornite da un rappresentante della compagnia armatrice della Solong, il comandante, un uomo di 59 anni, è sospettato di “omicidio colposo derivato da negligenza grave” dopo la presunta morte di un membro dell’equipaggio, inizialmente dato per disperso. Le ricerche per trovare il marittimo sono state interrotte, e le autorità britanniche hanno dichiarato la sua morte presunta. La collisione è avvenuta mentre la Solong navigava tra la Scozia e Rotterdam, colpendo la Stena Immaculate mentre questa era all’ancora a circa 16 km dalla costa di Hull. L’incidente ha provocato un vasto incendio a bordo della petroliera, che continua a bruciare, complicando le operazioni di soccorso.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Situazione Ambientale e Sicurezza:

Fortunatamente, non ci sono segni evidenti di inquinamento ambientale, contrariamente a quanto inizialmente temuto. La Ernst Russ, compagnia armatrice della Solong, ha confermato che a bordo non vi erano sostanze tossiche come il cianuro di sodio, ma solo container vuoti che in precedenza avevano contenuto sostanze chimiche pericolose. Le autorità marittime stanno monitorando la situazione e hanno già predisposto misure per contrastare eventuali danni ambientali.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Indagini in Corso:

Il viceministro britannico per il trasporto marittimo, Mike Kane, ha rassicurato che non ci sono prove di un atto criminale intenzionale alla base della collisione. Tuttavia, la notizia ha dominato le prime pagine dei quotidiani britannici, che parlano di “catastrofe” e “fuoco infernale”. I sopravvissuti dell’incidente hanno descritto momenti di panico e caos a bordo della Stena Immaculate, con membri dell’equipaggio costretti a fuggire dalle fiamme. La situazione rimane critica, e le autorità continuano a lavorare per domare l’incendio e garantire la sicurezza nella zona. La compagnia ha espresso le proprie condoglianze alla famiglia del marittimo disperso, mentre le indagini proseguono per chiarire le cause di questo tragico evento. La comunità marittima e le autorità locali rimangono in allerta, monitorando attentamente l’evoluzione della situazione.

A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni filmati diffusi sul web:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonti:

- Prosegue dopo la pubblicità -

#incidente #nave #cianuro #ambiente

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.