Confermato: la “spirale luminosa” nei cieli d’Italia è stata causata dal razzo Falcon 9 di SpaceX: la spiegazione scientifica

Il presente articolo analizza un recente fenomeno ottico osservato nei cieli d’Europa – dall’Italia all Regno Unito – descritto come una grande spirale azzurra che ha catturato l’attenzione di migliaia di spettatori. Questo evento, già segnalato da GloboChannel.com in un precedente approfondimento, è stato causato dal secondo stadio di un razzo Falcon 9 di SpaceX, in fase di rientro atmosferico. Attraverso un’analisi delle condizioni fisiche e chimiche che portano alla formazione di tali spirali, si intende chiarire la natura di questo fenomeno e il suo impatto sulla percezione pubblica delle attività spaziali:

Il cielo notturno ha sempre suscitato meraviglia e curiosità nell’umanità. Recentemente, un evento straordinario ha avuto luogo in diverse regioni del Nord Italia, dove una spirale luminosa ha sollevato interrogativi e speculazioni. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non si è trattato di un fenomeno astronomico raro o di un’ipotetica navicella aliena, ma di un’anomalia ottica generata da un razzo Falcon 9 di SpaceX. Questo articolo esplorerà le dinamiche fisiche alla base della formazione delle spirali SpaceX e il contesto della missione NROL-69. Il fenomeno osservato è stato descritto come una spirale di colore azzurro che ruotava lentamente nel cielo. Questo evento è stato visibile nella serata del 24 marzo 2025 in diverse regioni, tra cui Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ma anche la Puglia, poco dopo le 21. La spirale è stata generata dall’espulsione di carburante non utilizzato e vapore acqueo dal secondo stadio del razzo Falcon 9, che si trovava ad alta quota. La missione NROL-69, decollata da Cape Canaveral, Florida, ha avuto come obiettivo il posizionamento in orbita di un satellite per la sicurezza nazionale:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Meccanismi di Formazione delle Spirali:

La formazione delle spirali SpaceX è il risultato di un processo fisico che coinvolge l’espulsione di materiali in alta atmosfera. Quando il carburante e il vapore acqueo vengono rilasciati, le basse temperature atmosferiche causano la rapida congelazione di questi materiali, formando cristalli di ghiaccio. Questi cristalli riflettono la luce solare, creando un effetto luminoso visibile anche di notte, grazie all’altezza a cui si trovano. La rotazione del secondo stadio del razzo contribuisce ulteriormente alla formazione della caratteristica forma a vortice. Il fenomeno delle spirali SpaceX non è nuovo; è stato documentato in diverse parti del mondo, ma ha acquisito particolare notorietà nel 2023 grazie a immagini spettacolari catturate in Alaska. L’evento in Italia ha suscitato un forte interesse tra il pubblico, evidenziando la crescente attenzione verso le attività spaziali e le missioni di SpaceX. La reazione della popolazione, che ha interpretato l’evento come un mistero, sottolinea l’importanza della comunicazione scientifica e della divulgazione. Le spirali SpaceX rappresentano un affascinante esempio di come le attività spaziali possano generare fenomeni ottici sorprendenti. Un episodio simile si verificò nel mese di marzo del 2024 quando un’altra spirale era stata fotografata a fianco ad un’aurora boreale. Comprendere le dinamiche fisiche alla base di tali eventi non solo arricchisce la nostra conoscenza scientifica, ma contribuisce anche a demistificare le percezioni errate riguardo all’esplorazione spaziale. La crescente popolarità di questi fenomeni evidenzia la necessità di una comunicazione efficace tra scienziati e pubblico, per promuovere una maggiore comprensione delle tecnologie spaziali e delle loro implicazioni. Nel frattempo, della spirale sono stati anche pubblicati filmati con fotografie e persino emozionanti montaggi in timelapse. tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video diffusi sul web:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#spacex #spiraleluminosa #spazio #italia #regnounito

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.