In Puglia altri tre terremoti: scosse di 2.9, 2.8 e 2.0 tra l’8 ed il 9 aprile 2025

Nella notte del 9 Aprile 2025, alle ore 01:45, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.9 con una profondità di 6.4 km sulla costa del Gargano, all’altezza del Lago di Varano, in provincia di Foggia. Questo evento sismico, sebbene di bassa intensità, ha attirato l’attenzione degli esperti e dei residenti della zona ed è stato preceduto da altri due terremoti:

In Puglia altri tre terremoti: scossa di 2.9, 2.8 e 2.0 tra l’8 ed il 9 aprile 2025. I dettagli:

Come riporta sempre l’Ingv, infatti, alle 3,53 dell’8 aprile 2025, sempre nella stessa zona si è verificato un terremoto di magnitudo 2.0 Successivamente, alle ore 15,19, un terremoto di magnitudo 2.8 è stato registrato dai sismografi nello stesso giorno a pochi chilometri di distanza, sempre sotto le acque a largo della costa garganica. Secondo la scala Richter, un terremoto di magnitudo 2.9 è classificato come “molto leggero”. Tali eventi sismici sono generalmente non avvertiti dalla popolazione, ma possono essere registrati dai sismografi, strumenti utilizzati per monitorare l’attività sismica. Ecco cosa causa i terremoti a largo del Gargano:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Terremoti a largo del Gargano, le cause:

I terremoti nel Gargano, una regione della Puglia in Italia, sono principalmente causati da movimenti tettonici. Questa area si trova all’intersezione di diverse placche tettoniche, tra cui la placca adriatica e la placca euroasiatica. Le interazioni tra queste placche possono generare stress nella crosta terrestre, che si accumula nel tempo e viene rilasciato improvvisamente sotto forma di terremoti. È importante sottolineare che, sebbene terremoti di questa magnitudo siano considerati di poco conto, la loro registrazione è fondamentale per il monitoraggio e la comprensione dell’attività sismica nella regione. Gli esperti continuano a studiare questi fenomeni per migliorare le tecniche di previsione e garantire la sicurezza delle popolazioni. Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui). Di seguito, l’elenco dei terremoti menzionati:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).

Fonte: https://www.pugliareporter.com/2025/04/09/in-puglia-altri-tre-terremoti-scossa-di-2-9-2-8-e-2-0-tra-l8-ed-il-9-aprile-2025/

- Prosegue dopo la pubblicità -

#terremoti #terremoto #puglia #terremotiinpuglia #eventosismico #movimentotellurico #magnitudo #foggia #gargano #eventisismiciinpuglia #geologia #vulcanologia #ingv #epicentro #scossa #ptenza #mare #pugliese #lagodivarano

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.