Cancro, arrestata la scienziata che aveva fatto una scoperta rivoluzionaria sul metodo di diagnosi. Ecco perché

Un innovativo microscopio sviluppato presso la Harvard Medical School ha il potenziale di rivoluzionare la diagnosi del cancro e la ricerca sulla longevità. Tuttavia, il suo pieno utilizzo è minacciato dalla detenzione di una giovane scienziata russa che ha dedicato la sua carriera a sfruttare al massimo questa tecnologia. Arrestata a metà febbraio all’aeroporto di Boston, la donna si trova attualmente in un centro di detenzione per immigrati in Louisiana, dove sta lottando contro una possibile deportazione in Russia, un paese da cui teme persecuzioni a causa delle sue posizioni politiche:

Cancro, arrestata la scienziata che aveva fatto una scoperta rivoluzionaria sul metodo di diagnosi. Ecco perché:

Stando a quanto si apprende, la scienziata, trentenne e altamente qualificata, ha lavorato presso il rinomato Kirschner Lab di Harvard, dove ha sviluppato script informatici per analizzare le immagini prodotte dal microscopio. La sua detenzione non solo mette a rischio i progressi scientifici, ma solleva anche interrogativi più ampi sulla capacità delle università statunitensi di attrarre e mantenere talenti internazionali. Esperti e colleghi della donna avvertono che la sua situazione potrebbe avere conseguenze devastanti per il futuro della medicina e della ricerca scientifica a livello globale. La sua detenzione è avvenuta dopo che gli agenti della dogana hanno fermato la scienziata con l’accusa di non aver dichiarato campioni di embrioni di rana, utilizzati per la ricerca. Invece di affrontare una sanzione amministrativa, come di solito accade in questi casi, le è stato annullato il visto J-1, costringendola a una detenzione prolungata. Il suo avvocato, ha sottolineato che questo sembra far parte di un trend più ampio di creazione di un ambiente ostile per i non cittadini negli Stati Uniti d’America. La situazione della donna ha suscitato preoccupazioni tra i ricercatori internazionali, molti dei quali stanno considerando di lasciare le istituzioni statunitensi per paura di ritorsioni legate ai loro visti. Un recente sondaggio ha rivelato che il 75% degli scienziati intervistati sta prendendo in considerazione la possibilità di trasferirsi in Europa o in Canada, a causa delle politiche restrittive dell’amministrazione Trump. Uno scienziato, suo mentore e ricercatore presso Harvard, ha descritto la giovane ricercatrice come un talento unico, essenziale per il lavoro del laboratorio. La sua capacità di combinare competenze in embriologia, matematica applicata e bioinformatica la rende insostituibile. Senza di lei, avverte lo scienziato, molte intuizioni cruciali per la ricerca potrebbero andare perdute. La giovane donna di Scienza, dal canto suo, ha espresso la sua passione per la scienza e il desiderio di contribuire a scoperte significative. Ha affermato che la scienza dovrebbe essere un campo di libertà e democrazia, un principio che ha cercato di difendere anche a costo della sua sicurezza personale. La sua detenzione non è solo una questione legale, ma un simbolo delle sfide che affrontano molti scienziati internazionali negli Stati Uniti. Mentre la sua prima udienza in tribunale si avvicina, la comunità scientifica e i suoi colleghi attendono con ansia il suo destino. La paura di non rivederla mai più è palpabile, e la sua storia mette in luce le difficoltà che molti ricercatori devono affrontare in un clima di crescente incertezza e ostilità. La situazione della scienziata è un richiamo urgente alla necessità di proteggere la libertà di ricerca e il valore della diversità nel mondo accademico.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte: https://www.nbcnews.com/news/us-news/ice-detain-kseniia-petrova-protest-harvard-cancer-research-rcna202180

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#cancro #tumore #scienza #usa #america

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.