Il 28 aprile 2025, poco dopo le 12.30, un imponente blackout ha colpito l’intera Spagna, estendendosi anche al vicino Portogallo e in una parte della Francia. La società spagnola Red Electrica ha comunicato che la corrente elettrica è stata ripristinata in “molte zone” del nord, sud e ovest della Spagna, ma le conseguenze dell’interruzione sono state significative e diffuse. Le principali città spagnole, tra cui Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, hanno subito gravi disagi. Le metropolitane sono state costrette a fermarsi, i semafori sono andati in tilt e l’aeroporto di Barajas ha subito un’interruzione della fornitura elettrica. Anche le linee telefoniche hanno risentito del blackout, complicando ulteriormente la situazione. Uno degli eventi più colpiti è stato il Mutua Madrid Open di tennis, la cui giornata è stata annullata a causa dell’impossibilità di garantire i servizi necessari. Il blackout ha avuto ripercussioni anche oltre i confini spagnoli. All’aeroporto di Lisbona, oltre 200 voli sono stati cancellati o ritardati. Secondo il sito di monitoraggio dei voli Flightaware, il 17% dei voli in partenza dall’aeroporto Humberto Delgado è stato cancellato, mentre il 22% ha subito ritardi. Anche i voli in arrivo hanno subito gravi disagi, con il 12% cancellato e l’8% in ritardo. In risposta alla crisi, l’autorità per l’aviazione civile del Portogallo, ANA-Aeroportos, ha attivato generatori di emergenza negli aeroporti di Porto e Faro, consentendo a questi scali di continuare a operare, mentre l’aeroporto di Lisbona ha dovuto affrontare maggiori restrizioni. Ren, la società portoghese responsabile della trasmissione di elettricità e gas, ha dichiarato di essere al lavoro per “equilibrare” il sistema elettrico, con l’obiettivo di ripristinare la corrente entro la notte. Video:
L’amministratore dell’azienda, ha indicato che il servizio potrebbe tornare nella zona metropolitana di Porto entro due ore, mentre a Lisbona ci vorrà più tempo, con stime che vanno dalle cinque alle sei ore per il ripristino dei servizi essenziali. In Spagna, il ripristino della corrente elettrica ha raggiunto il 50%, con Red Electrica che ha confermato che la situazione sta migliorando in diverse regioni, tra cui Catalogna, Aragona, Paesi Baschi, Galizia, Asturie, Navarra, Castiglia e León, Estremadura e Andalusia. La Red Electrica ha assicurato che continuerà a lavorare in coordinamento con le aziende del settore per garantire un ripristino graduale della fornitura di energia su tutta la penisola iberica. Mentre la situazione si evolve, i cittadini e le autorità rimangono in attesa di ulteriori aggiornamenti e di un ritorno alla normalità. Link video:
#blackout #spagna #portogallo