Palpebra che Trema: perchè succede? Ecco tutte le cause e i rimedi

Sarà capitato a tutti almeno una volta nella vita di sentire la propria palpebra tremare. E’ un sintomo piuttosto comune e la sensazione è tipo uno spasmo lieve e frequente. Per quanto fastidiosa, raramente indica un problema grave, nella maggior parte dei casi è legata alla contrazione involontaria del muscolo dell’occhio. Il tremolio può coinvolgere sia la palpebra superiore che inferiore. Solitamente è dovuto ad un affaticamento eccessivo dell’occhio o a stress e carenza di sonno. Se dovesse essere molto frequente sarebbe opportuno comunque contattare un medico.

Che cos’è questo disturbo? La palpebra che trema si definisce mioclonia: un’insieme di contrazioni muscolari involontarie causate da una serie di ipereccitazione neuronale. Possono durare da pochi secondi a qualche ora e può sembrare un vero e proprio tic nervoso.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Oltre allo stress o alla stanchezza, la palpebra che trema può manifestarsi anche a causa della “sindrome dell’occhio secco” legata ad alcuni fattori tra cui invecchiamento o alcune terapie farmacologiche. Se il disturbo colpisce contemporaneamente entrambi gli occhi è possibile che ci sia un problema a livello della vista.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Solo raramente questo fastidio può riguardare problemi gravi come epilessia, sclerosi multipla o morbo di Parkinson. Per quanto riguarda alcune terapie, lo spasmo agli occhi può essere un effetto collaterale di alcuni medicinali come antistaminici, antidepressivi e decongestionanti nasali.

Le cause più comuni della palpebre che tremano sono:
Stanchezza e stress;
– Abuso di caffeina ed alcolici;
– Squilibri nutrizionali (come le carenze di potassio e magnesio);
– Affaticamento degli occhi (astenopia) o stress visivo dall’uso di computer, tablet e smartphone;
– Secchezza oculare, comune soprattutto tra coloro che fanno uso di lenti a contatto o di antistaminici per il trattamento di allergie.
– Altri disturbi a cui può associarsi
– La palpebra che trema può essere causata da spasmo emifacciale (condizione non-distonica che coinvolge vari muscoli su un lato del viso, provocata dall’irritazione del nervo facciale).

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il tremolio dell’occhio può essere, inoltre, il primo segnale di un blefarospasmo e come indicato su wikipedia è : “è una “distonia focale”, solitamente a esordio graduale, caratterizzata da un eccessivo ammiccamento bilaterale che poi progressivamente, ma non sempre, può aggravarsi fino alla chiusura involontaria e persistente di entrambe le palpebre.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il tremolio dell’occhio richiede un approfondimento medico se:
– dura da oltre un paio di settimane e si manifesta spesso influenzando la vita quotidiana;
– la palpebra cadente, l’occhio arrossato e ci sono segni particolari non naturali;
– la visione è sdoppiata;
– ad ogni contrazione la palpebra si chiede completamente e si ha difficoltà ad aprirla;
– la pupilla risulta cambiata;
– lo spasmo è diffuso su tutto il viso

Se l’effetto è un fenomeno passeggero, non bisogna far nulla, se è un problema di stanchezza bisogna semplicemente cercare di rilassarsi e riposarsi, magari praticando meditazione e yoga e staccandosi il più possibile da dispositivi elettronici come pc, tv e smartphone. Se invece il fenomeno legato ad una patologie bisogna seguire una cura farmacologica indicata dal proprio medico.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte: my-personaltrainer.it

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.