Community Shop, il primo supermercato sociale per le famiglie povere: ecco come funziona

Community Shop
Ha aperto i battenti in Gran Bretagna il primo supermercato ‘sociale’ rivolto alle famiglie povere. Si trova a Goldthorpe, Inghilterra del nord, in una delle aree più arretrate del Paese, un tempo terra di minatori.

Sugli scaffali ci sono prodotti alimentari provenienti dai surplus delle maggiori catene, articoli che hanno un’etichettatura sbagliata o l’imballaggio danneggiato ma sono del tutto sicuri: costano fino al 70% in meno rispetto ai prezzi di mercato.
Community Shop il primo supermercato sociale per le famiglie povere
Il ‘Community Shop’ è rivolto ai cittadini che devono contare sui sussidi pubblici per poter sopravvivere e che abitano nelle zone più povere di Goldthorpe.
interno di un Community Shop
Viene loro rilasciata una carta che permette di andare nel supermercato dove pagano, anche se poco, quello che comprano. In futuro potrebbero essere aperti altri 20 supermercati del genere in tutto il Paese. Dietro l’iniziativa, che si ispira a esperienze simili in Europa continentale, c’è l’organizzazione Company Shop che promette di investire tutti i proventi per migliorare i servizi offerti ai propri clienti. Negli ultimi anni, a causa prima della crisi e poi dell’austerità, è aumentato il numero di britannici che si sono rivolti ad associazioni e gruppi di volontariato per avere un sostegno.

- Prosegue dopo la pubblicità -

La Croce rossa britannica, la British Red Cross, durante l’inverno distribuirà aiuti alimentari nel Regno Unito: non accadeva dalla Seconda guerra mondiale. In tempi di crisi come quella attuale, per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, quella del “supermercato sociale” appare un’idea innovativa e assai utile che dovrebbe essere replicata sin da subito anche nel Nostro Paese.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Lecce, 14 dicembre 2013

Giovanni D’AGATA

- Prosegue dopo la pubblicità -

Ulteriori informazioni su: www.community-shop.co.uk

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.