Ricordi il simpatico Furby? Se ne possedevi uno, forse ti stava spiando

Ve lo ricordate il Furby ? Un simpatico pupazzo parlante che è stato lanciato alla fine degli anni ’90, ricordava un Gremlins, personaggi del famoso film omonimo. Il pupazzo robot era un mex tra un gufo e un criceto ed era molto amati tra bambini, ma anche tra adolescenti. Nel giro di 3 anni sono stati venduti circa 40 milioni di pezzi.

C’era però un dubbio che attanagliava gli adulti: avere un gioco perennemente acceso in casa cosa comportava a lungo termine? Questo ha fatto scatenare la fantasia di molti, facendo nascere l’idea di numerose cospirazioni legate a questo giocattolo. Addirittura si diceva che insegnasse alcune parolacce ai bambini piccoli. Inoltre durante i voli in aereo il giocattolo interferiva con le strumentazioni di volo. Quindi chi si nascondeva dietro questi piccoli pupazzetti?

- Prosegue dopo la pubblicità -

Nel 1999 la National Security Agency (NSA) bandì i piccoli robot dagli uffici, perchè erano in grado di registrare le conversazioni e di conseguenza anche dati sensibili. La situazione diventò subito difficile per Roger Shiffman, produttore di Furby e proprietario di Tiger Electronics. Shiffman ha dichiarato: “Sebbene Furby sia un giocattolo intelligente, non registra né imita le voci. Non è una spia!”

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Furby non aveva integrato un sistema di registrazione, ma semplicemente un microfono che percepiva e ripeteva un suono alla volta, solo se era estremamente vicino. Quindi nessun rischio di diffondere dati sensibili.

Fonte: commentimemorabili.it

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.