La piccola Molly Everett Gibson, nata recentemente ha una storia particolare, si dice abbia 28 anni e soli 18 mesi in meno di sua madre. Ma come è possibile?
La piccola è nata da un embrione congelato 28 anni fa, esattamente 18 mesi dopo la nascita della donna a cui oggi è stato trapiantato l’embrione e che ha dato alla luce la piccola. Tina, il nome della donna vive in Tennessee e aveva già raggiunto con il marito un altro record, quello di partorire nel 2017 un’altra bambina il cui embrione era congelato dal 1992 e gemello di quello di Molly.
Si può definire un piccolo, grande miracolo, Tina Gibson è diventata madre ed è al settimo cielo. Non ci avrebbe mai creduto. Tina è un’insegnante di scuola elementare, mentre il marino è un esperto di cybersicurezza, sono sposati dal 10 anni e hanno provato all’inizio ad avere figli in modo naturale, successivamente si sono rivolti al National Embryo Donation Center (NEDC), un’associazione no profit di Knoxville che conserva embrioni orfani che i genitori non usano per vari motivi.
Chi vuole può “adottare” un embrione senza sapere mai nulla sui genitori naturali. Molly Everett Gibson, la bimba venuta al mondo a 28 anni. Sono tantissimi i bambini nati grazie a questa associazione, ma solo le sorelle Gibson hanno il primato di essere nate da embrioni crioconservati in modo ottimale da 28 anni.