Come è possibile che alcuni riescano a risolvere il cubo di Rubik ad occhi chiusi se ogni lato è uguale al tatto?

Il cubo di rubik, lo sappiamo, è un gioco rompicato caratterizzato da un cubo con diversi lati di colore differente. Sebbene sia oramai nota la difficoltà legata alla risoluzione di questo cubo, ancor più misteriosa risulta la capacità di taluni di riuscire a risolvere il cubo di Rubik ad occhi chiusi e in tempi relativamente brevi (c’è chi riesce a risolvero in pochi secondi!). In considerazione del fatto che ogni lato del cubo è sostanzialmente identico al tatto di ognuno, la domanda sorge spontanea:

Come è possibile che alcuni riescano a risolvere il cubo di Rubik ad occhi chiusi se ogni lato è uguale al tatto?

Il segreto non sta nel tatto, ma in altre abilità. Prima di iniziare, i cubisti memorizzano la posizione iniziale di ogni pezzo, colori compresi. Poi, utilizzano sequenze di mosse precise (algoritmi) e visualizzano mentalmente il cubo, eseguendo mentalmente gli algoritmi. In pratica, non si affidano al tatto per distinguere i colori, ma si basano sulla memoria e sulla visualizzazione. È come risolvere un puzzle complesso senza guardare l’immagine finale. Per aiutarvi nella comprensione di questo geniale meccanismo, pensate al Cubo di Rubik come a uno strumento musicale:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Per gli esperti del guoco, il cubo di Rubik diventa così una sorta prolungamento del proprio corpo:

Un pianista, senza guardare la tastiera, può suonare una melodia complessa grazie alla conoscenza delle note e degli accordi. Allo stesso modo, un cubista esperto, grazie alla conoscenza degli algoritmi e alla memorizzazione dello stato iniziale, può risolvere il cubo a occhi chiusi. Ogni algoritmo è come una nota musicale, e la sequenza di algoritmi è la melodia che porta alla soluzione. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video diffusi sul web che mostrano alcuni campioni all’opera:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#cubodirubik #rubik #gioco #compicapo #spiegazione #occhichiusi

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.