Il portellone dell’aereo si apre durante il volo, la pilota perde la vista per quasi due giorni ma riesce a mantenere la calma per atterrare in sicurezza – video

Durante il suo secondo volo di addestramento, Narine Melkumjan, pilota olandese, si è trovata a vivere un’esperienza che avrebbe potuto benissimo essere una scena di un film d’azione. In una calda giornata d’estate, mentre era ai comandi di un Extra 330LX, la capottina del suo aereo si è improvvisamente aperta, danneggiandosi in volo e lasciandola esposta agli elementi. Nonostante l’imprevisto e la situazione di pericolo, Melkumjan ha dimostrato un sangue freddo e un’abilità fuori dal comune. È riuscita a mantenere il controllo dell’aereo ed è atterrata sana e salva. L’incidente, che sarebbe potuto finire in tragedia, ha messo in luce le eccezionali capacità di pilotaggio di Melkumjan e la sua capacità di mantenere la calma sotto pressione:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Melkumjan ha scelto di condividere la sua storia con il mondo intero pubblicando un video dell’incidente sul suo canale YouTube nel 2024, ovvero circa due anni dopo l’incidente. Il filmato è diventato virale in pochissimo tempo, attirando l’attenzione sia degli appassionati di aviazione che del grande pubblico. Molti hanno lodato il coraggio e l’abilità di Melkumjan, mentre altri hanno espresso la loro ammirazione per come ha gestito una situazione tanto pericolosa con grazia e professionalità. «Come potete vedere dal video, è stata un’esperienza molto difficile che si sarebbe potuta evitare se avessi fatto un controllo visivo adeguato prima del decollo. Il perno di bloccaggio della cappottina non era entrato nella posizione di blocco e io non me ne sono accorta durante i controlli. Volare senza alcuna protezione per gli occhi ha reso il volo ancora più difficile». Narine ha continuato descrivendo le sue sensazioni durante il volo: «È stata un’esperienza angosciante, piena di rumore, difficoltà respiratorie e visibilità ridotta. Ci sono volute quasi 28 ore per recuperare completamente la vista. Nonostante il rumore rendesse difficile sentire le comunicazioni del mio allenatore alla radio, una frase mi è rimasta impressa: ‘continua a volare’». La pilota ha poi espresso l’auspicio che la sua storia possa essere d’aiuto ad altri piloti: «Spero che la mia esperienza possa servire da lezione a tutti i piloti. Imparate dai miei errori e siate sempre scrupolosi nei controlli pre-volo». Infine, Narine ha spiegato perché ha deciso di condividere il video solo dopo due anni: «Inizialmente, non volevo rendere pubblico il video per paura di mostrare le mie debolezze. Poi, ho capito che è fondamentale essere trasparenti sui propri errori e sulle lezioni che si imparano. A tutti i miei colleghi piloti dico: volate sicuri». Il link al filmato qui sotto:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#incidente #aereo

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.