Aggiornamento degli esperimenti dalla Stazione Spaziale Internazionale

La Stazione Spaziale Internazionale (foto Creative Commons: wikipedia.org)

Di seguito, Globochannel.com riporta qui sotto la traduzione degli “appunti di viaggio” della Nasa in merito ad alcuni esperimenti conclusi nel mese di febbraio del 2025 ed eseguiti dagli astronauti dell’Agenzia Spaziale Americana e dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (Iss):

Rappresentazione artistica di un getto blu osservato dalla Stazione Spaziale Internazionale. Mount Visual/Università di Bergen/DTU Space

I ricercatori riportano proprietà fisiche dettagliate di diversi tipi di scariche corona, tra cui scariche blu a singolo e multi-impulso collegate a potenti ma brevi scariche elettriche vicino alla sommità delle nuvole. Questi dettagli forniscono un riferimento per ulteriori indagini sui meccanismi fisici alla base di queste scariche e sul loro ruolo nell’innesco dei fulmini, un problema importante nella fisica dei fulmini. Uno strumento dell’Esa (Agenzia Spaziale Europea) utilizzato per studiare i temporali, Atmosphere-Space Interactions Monitor (Asim) fornisce informazioni sul loro ruolo nell’atmosfera e nel clima della Terra, compresi i meccanismi alla base della creazione dei fulmini. Comprendere come i temporali e i fulmini disturbano l’atmosfera superiore potrebbe migliorare i modelli atmosferici insieme alle previsioni climatiche e meteorologiche. Queste scariche ad alta quota influenzano anche la sicurezza di aeromobili e veicoli spaziali.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Valutazione degli effetti del cambiamento climatico sugli oceani:

Lo strumento ECOSTRESS, il riquadro bianco al centro, è visibile all’esterno della stazione. NASA

I ricercatori concludono che lo strumento Ecostress della stazione spaziale fornisce dati estremamente accurati sulla temperatura della superficie del mare. Data la copertura globale dello strumento e l’elevata risoluzione spaziale, questi dati hanno un potenziale utilizzo negli studi di oceanografia biologica e fisica per valutare gli effetti regionali e locali del cambiamento climatico. Ecostress risolve le caratteristiche oceanografiche non rilevabili nelle immagini del satellite Visible Infrared Imaging Radiometer Suite della Noaa e, a differenza di Landsat, ha una copertura oceanica aperta. I satelliti sono uno strumento fondamentale per misurare le temperature della superficie del mare, che stanno aumentando in tutti gli oceani a causa del riscaldamento atmosferico indotto dal cambiamento climatico.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Descrizione di un lampo gamma:

I ricercatori riportano osservazioni dettagliate e analisi delle emissioni di un lampo di raggi gamma (Grb) eccezionalmente luminoso, 210619B, rilevato dall’Asim della stazione e da altri strumenti satellitari e terrestri. Queste osservazioni potrebbero essere utili per determinare varie proprietà dei Grb e come cambiano durante le diverse fasi. Si ritiene che i Grb siano generati dal collasso di stelle massicce, e sono gli eventi elettromagnetici transitori più luminosi ed esplosivi dell’universo. Asim può osservare scariche temporalesche difficili da osservare da terra. Ha una modalità in cui un evento rilevato innesca l’osservazione e l’archiviazione a bordo dei dati.

Fonte: https://www.nasa.gov/centers-and-facilities/johnson/station-science-top-news-feb-14-2025/

- Prosegue dopo la pubblicità -

#stazionespazialeinternazionale #iss #esperimenti

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.