«Mi svegliai con il viso gonfio, per i medici era parotite invece era un cancro al quarto stadio»

(source photo embed: https://www.getsurrey.co.uk/)

George, un insegnante di yoga di 36 anni, si è trovato a fronteggiare una delle sfide più difficili della sua vita dopo essere stato diagnosticato con un cancro ai polmoni incurabile. La sua storia inizia nel dicembre 2023, quando si svegliò con il viso gonfio, inizialmente attribuendo il suo malessere a un’infezione da parotite. Dopo aver contattato il servizio sanitario, fu indirizzato a un appuntamento d’urgenza, dove i medici confermarono la diagnosi di parotite, senza eseguire ulteriori test. Tuttavia, la situazione di George si complicò ulteriormente. A marzo dell’anno successivo, iniziò a provare forti dolori al polpaccio, che liquidò come conseguenza dell’eccessivo esercizio fisico. Solo due mesi dopo, un episodio drammatico lo portò in ospedale: tossì sangue e perse conoscenza. Gli esami rivelarono la presenza di coaguli di sangue nei polmoni, nelle gambe e nelle braccia, ma i medici continuarono a escludere il cancro, ritenendolo “troppo giovane e troppo sano” per contrarre una malattia così grave. La verità emerse solo dopo una TAC effettuata in ottobre, quando a George fu diagnosticato un cancro ai polmoni ROS1-positivo allo stadio 4, una forma rara e aggressiva di cancro considerata incurabile:

(source photo embed: https://www.getsurrey.co.uk/)

La scoperta della diagnosi errata e la terribile notizia:

Ricorda quel momento come un’esperienza surreale, descrivendo la sensazione di essere “sott’acqua” mentre riceveva la notizia devastante. I medici gli comunicarono che, qualunque cosa avrebbe fatto, il cancro avrebbe avuto la meglio su di lui. Il 19 dicembre, proprio quando George stava per iniziare la chemioterapia, ricevette un altro duro colpo: la mutazione ROS1 rendeva il cancro troppo aggressivo per rispondere ai trattamenti tradizionali. Invece della chemioterapia, gli fu prescritto un farmaco terapeutico mirato chiamato Entrectinib, insieme a anticoagulanti per prevenire ulteriori coaguli. I medici gli comunicarono che avrebbe dovuto assumere questi farmaci per il resto della vita e che gli restavano solo pochi anni. Nonostante le avversità, George ha deciso di non arrendersi. Ha avviato una raccolta fondi per alleviare lo stress finanziario e garantire l’accesso a trattamenti alternativi. Sulla sua pagina GoFundMe, ha spiegato: “Mentre seguo la terapia prescritta, sto anche attivamente prendendo il controllo della mia guarigione investendo in terapie alternative che supportano il mio corpo e la mia mente.” I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare ritiri di meditazione, laboratori di guarigione e altre terapie disintossicanti. George è determinato a combattere la malattia e a vivere la vita al massimo. Ha già raccolto quasi 8.000 sterline e, in un segnale positivo, a febbraio ha ricevuto notizie incoraggianti:

- Prosegue dopo la pubblicità -

La reazione alla malattia:

Le dimensioni del suo tumore si erano ridotte. Crede che questo risultato sia il frutto di una combinazione di terapia mirata, medicina alternativa e una dieta sana, sostenuta dai fondi raccolti. La sua storia è un esempio di resilienza e speranza. George non considera più il suo cancro come una “sentenza di morte automatica” e, pur consapevole delle sfide che lo attendono, è determinato a vivere “come se avessi altri 40 anni davanti a me“. La sua lotta continua, e con essa, il messaggio di vivere la vita al meglio, nonostante le avversità. Chiunque fosse intenzionato a contribuire alla causa con una donazione libera, può farlo informandosi al seguente link: https://www.gofundme.com/f/support-george-healing-journeyfighting-stage-4-lung-cancer (la campagna di raccolta fondi è a cura dello stesso Dudnik).

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Fonti:

 

- Prosegue dopo la pubblicità -

 

- Prosegue dopo la pubblicità -

#cancro #malattia #tumore #gonfiore

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.