Il mese di ottobre è stato il più caldo dal 1880 – VIDEO

La temperatura media globale del 2015 è vicina a superare di un grado i livelli preindustriali. Il riscaldamento del pianeta fa registrare un nuovo record alla vigilia della conferenza mondiale sul clima di Parigi. Il mese di ottobre è stato il più caldo dal 1880, ma anche quello che ha fatto segnare la maggiore differenza di temperatura di ogni altro mese.

“Abbiamo conferme sul fatto che il clima sta cambiando. Le temperature si alzano, i ghiacciai si sciolgono, gli oceani si riscaldano e i livelli dei mari si innalzano – spiega Anny Cazenave, ricercatrice del Laboratorio di Studi in Geofisica e Oceanografia spaziale – Questi dati sono assolutamente inequivocabili. Il nostro futuro dipenderà davvero da quanto noi, gli esseri umani, decideremo di fare nei prossimi anni e credo che la conferenza sul clima di Parigi sarà un evento assolutamente cruciale”. – VIDEO:

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

I danni maggiori vengono provocati dall’accumulo di gas serra nell’atmosfera con Cina e Russia, prima e quinta nella classifica dei maggiori produttori di anidride carbonica, che non mostrano un’inversione di tendenza.

Il problema principale risiede nell’inerzia e nel lobbismo del settore energetico. Certo, non vogliono rinunciare agli introiti finanziari, vogliono mantenere il loro status quo – sostiene Vladimir Chuprov, capo del programma energetico di Greenpeace per la Russia – E, naturalmente, né l’energia rinnovabile, né le nuove tecnologie di risparmio energetico possono avere qualche possibilità di emergere in futuro”.

- Prosegue dopo la pubblicità -

L’Onu ritiene possibile rimanere sotto la soglia dei due gradi di aumento medio della temperatura globale entro il 2100, ma questo richiede al settore energetico investimenti per 12 mila miliardi di euro entro il 2030. (Fonte: Euronews)

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.