Cina come Minority Report, arriva il programma per prevenire i reati

3ae121f704254291a497767c3bfeaa71Un imponente programma di controllo e prevenzione del criminesarebbe in corso di svolgimento in questi mesi in Cina. Il governo diPechino avrebbe messo in atto una serie di iniziative atte a prevedere comportamenti anomali o pericolosi.

Si parte dall’incrociare i principali dati sul reddito dei cittadini, fino ad arrivare all’acquisizione di dati decisamente privati. “Si tratta di un programma senza precedenti – spiega Lokman Tsui, professore presso la Scuola di giornalismo e comunicazione dell’Università cinese a Hong-Kong – in quanto non c’è salvaguardia della privacy neanche nelle sue forme basilari”. Il Partito Comunista cinese, dunque, mira a prevenire eventuali comportamenti delinquenziali con un controllo preventivo, che ricorda il mondo dispotico di Philip K. Dick e tracciato anche nella nota pellicola Minority Report.

- Prosegue dopo la pubblicità -

In quel caso, erano tre figure (i Precog) a prevedere atti contrari alla legge e omicidi, mentre in questo caso si tratta di una capillare rete in grado di raccogliere informazioni e comunicare, ad esempio, se un cittadino ha un inusuale flusso di denaro rispetto al suo normale saldo. Da Pechino parlano di misure necessarie per prevenire il terrorismo e, soprattutto, la corruzione, vera piaga. Si calcola che siano stati 1500 i casi di corruzione conclamati all’interno del Partito Comunista e, dunque, si rendono necessarie misure di emergenza.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Il Politburo non inizierà proprio da zero, in quanto in Cina, sin dai tempi di Mao, il governo del primo ministro Li Keqiang ha raccolto su quasi ogni cittadino un documento segreto, chiamato dang’an, che raccoglie tutte le informazioni: dalle pagelle scolastiche allo stato di salute, passando dai permessi lavorativi, profili delle personalità, notizie che in altri paesi sarebbero considerate quantomeno confidenziali. (FONTE)

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.