Per stimolare la produzione di ormoni tiroidei ed evitare l’ipotiroidismo, è fondamentale includere nella dieta alimenti ricchi di iodio ed altri che favoriscano la sua assunzione e rinforzino l’organismo.
L’ipotiroidismo è un problema che si produce quando la ghiandola tiroidea si debilita e riduce la quantità di ormoni segregati.
Di conseguenza, si presentano diversi sintomi, poiché questa attività ormonale è incaricata di regolare le reazioni metaboliche, neuronali e cardiocircolatorie di tutto il corpo.
Il suo sviluppo è relazionato alla cattiva alimentazione, all’esposizione alle tossine, allo stress e ad altre abitudini poco sane che attaccano la salute.
Quali sono i sintomi dell’ipotiroidismo
Una persona che soffre di questa malattia presenta poco a poco diversi cambiamenti nel corpo causati dallo squilibrio ormonale.
I sintomi più comuni sono:
• Bruschi cambiamenti d’umore
• Sensibilità al freddo
• Aumento o perdita di peso
• Depressione ed ansia
• Mestruazioni irregolari o eccessive
• Difficoltà nell’evacuare
• Sensazione di stanchezza e debolezza
• Pelle secca
• Capelli, pelle ed unghie deboli
• Perdita eccessiva dei capelli
Come combattere l’ipotiroidismo accelerando il metabolismo?
Uno dei punti chiave per alleviare i sintomi dell’ipotiroidismo è adottare abitudini che permettano di accelerare il ritmo metabolico.
Questo insieme di reazioni chimiche si incarica di trasformare l’energia degli alimenti nel combustibile di cui abbiamo bisogno per vivere.
Il metabolismo influisce anche sulla funzione digestiva, sul sistema cardiovascolare e su molte altre funzioni vitali del corpo.
Il vantaggio è che la sua funzione può essere modificate con facilità, adattandola alle nostre necessità per poter perdere peso e migliorare la salute.
Uno dei modi migliori per riuscirci è aumentare il consumo di alimenti sani e ricchi di sostanze che ne stimolano la funzione.
È inoltre importante realizzare molta attività fisica e dormire dalle 7 alle 8 ore al giorno, senza interruzioni.
Alimenti che accelerano il metabolismo per trattare l’ipotiroidismo
Dopo che vi verrà diagnosticato l’ipotiroidismo, la vostra dieta dovrà subire alcuni cambiamenti, in modo da evitare l’eccessivo aumento di peso e altre conseguenze dovute alla riduzione degli ormoni tiroidei.
Gli alimenti ed i nutrienti che menzioneremo a seguire sono tutti efficaci per supportare la funzione della tiroide durante questa condizione.
Cos’è l’ipotiroidismo e come combatterlo con alimenti adatti?
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.