Frullato di melone, uva e spinaci in caso di stanchezza muscolare



Questo frullato, bevuto al mattino appena alzati, fornisce un buon apporto di vitamine, antiossidanti e sostanze nutritive che, oltre a combattere l’affaticamento muscolare, ci fanno sentire pieni di energia.
Con questo delizioso frullato di melone, spinaci e uva riusciamo a soddisfare le esigenze del corpo quando deve affrontare l’affaticamento muscolare.
Capita a tutti di avvertire, ogni tanto, una debolezza muscolare che ci rende difficile affrontare agli impegni della giornata.
Le cause dell’affaticamento dei muscoli possono essere diverse, ma se il problema diventa quotidiano, sarà necessario sentire il parere del medico.
Nel frattempo, per quei momenti in cui vi sentite più deboli del solito o oberati, non esitate a provare questo rimedio economico, delizioso, sano e… pronto in 5 minuti!
Cause dell’affaticamento muscolare
L’affaticamento muscolare è una condizione che in genere associamo ad un grande sforzo. Il problema sorge quando avvertiamo questo senso di disagio senza aver fatto alcuna attività faticosa. A cosa si deve?
Se questo è il vostro caso, se soffrite spesso di stanchezza muscolare, tenete presente che:
• La sindrome da stanchezza cronica (CFS) è una delle cause più comuni dell’affaticamento o del dolore muscolare. Colpisce di più le donne, soprattutto in presenza di un indebolimento del sistema immunitario.
• A volte l’affaticamento muscolare è accompagnato da debolezza muscolare: mancano letteralmente le forze. Questo può essere dovuto anche a patologie serie come la distrofia muscolare o una miopatia infiammatoria.
• Anche l’artrosi e l’artrite possono essere collegate all’affaticamento muscolare. È una condizione comune e non necessariamente è il risultato di una corsa o di uno sforzo intenso.
• La mancanza di calcio è un’altra causa importante dell’affaticamento muscolare. Questo minerale stimola e facilita la contrazione muscolare: in presenza di una carenza di calcio, possiamo avvertire dolore e stanchezza.
Frullato di melone, uva e spinaci per il dolore muscolare
Benefici degli spinaci per l’apparato muscolare
Tra gli ortaggi che maggiormente si prendono cura della salute dei muscoli ci sono gli spinaci. I motivi sono diversi:
• Gli spinaci sono ricchi di un tipo di nitrato che aumenta la sintesi delle proteine. Grazie a questo ortaggio, rafforziamo il tessuto muscolare.
• Non dobbiamo dimenticare che gli spinaci sono ricchi di calcio. Stimolano il rilascio di ioni calcio e facilitano la contrazione muscolare.
• Il modo migliore per trarre beneficio dagli spinaci sarebbe mangiarli crudi. Ricordate che il calcio proveniente da frutta e verdura è di qualità migliore di quello contenuto nei latticini (i processi di sterilizzazione alterano le sostanze nutritive del latte).
Il melone si prende cura dei muscoli
Quanto è buono il melone! Rinfrescante, dolce e sano. Lo sapevate che contiene carboidrati ad assimilazione rapida, moltissime vitamine e sali minerali?
Il melone, inoltre, previene l’artrite e la gotta, è ideale per liberarci dalle tossine e migliora la salute di nervi e muscoli. Vale la pena portarlo in tavola.
L’uva e il buon funzionamento muscolare
Chi pratica sport consuma molto spesso uva fresca e uva passa. Vi consigliamo, in particolare, l’uva nera o rossa perché contiene una maggiore quantità di antiossidanti ed è meravigliosa per la nostra salute.
• L’uva è ricca di vitamine, magnesio e potassio, è ideale per migliorare il rendimento fisico e combattere la stanchezza muscolare.
• Non c’è niente di meglio che cominciare la giornata con una bella tazza di avena, uva e noci: una colazione che fornisce sostanze indispensabili per affrontare i nostri impegni con più energia.
Come preparare il frullato di melone, uva e spinaci
Ingredienti
• 150 gr di melone (della varietà preferita)
• 8 foglie di spinaci crudi
• 10 acini di uva rossa
• 1 tazza di acqua (200 ml)
Preparazione
• Tagliate a pezzetti 150 grammi circa di melone. Scegliete il tipo che più vi piace, possibilmente di stagione e facendo attenzione che non sia eccessivamente maturo.
• Lavate bene gli spinaci e metteteli nel frullatore insieme al melone.
• Fate lo stesso con gli acini d’uva rossa. Aggiungete il bicchiere d’acqua.
• Frullate fino ad ottenere una crema ben omogenea.
Potete, in alternativa all’acqua, aggiungere latte d’avena o yogurt bianco naturale, a seconda dei vostri gusti e delle vostre esigenze di salute.
Bevete questo frullato di melone, spinaci e uva appena svegli: vi aiuterà a prevenire e curare l’affaticamento muscolare. Tuttavia, come abbiamo accennato all’inizio, se si tratta di un disturbo ricorrente, non esitate a consultare il medico.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.