La bisnonna prega per anni una statuetta del Signore degli Anelli: «Credeva fosse Sant’Antonio»

Aveva venerato per anni una statuetta ritenuta raffigurante un Santo e invece si trattava della riproduzione di un personaggio della saga del Signore degli Anelli. E’ quanto riportato da Gabriela Brandão, truccatrice freelance di Florianópolis, in Brasile, la quale ha fatto una scoperta davvero bizzarra: osservando attentamente la statuetta di Sant’Antonio che la sua bisnonna pregava da anni ogni giorno, si è accorta che vi era qualcosa di strano nella composizione della statuetta. Così fa qualche ricerca in internet e quello che scopre è sorprendente: come riporta Metro, quella che doveva essere una miniatura del santo in realtà è una riproduzione di Elrond, l’elfo del Signore degli Anelli.

Elrond è un personaggio di Arda, l’universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Elrond è un mezzelfo, signore di Gran Burrone (l’Ultima Casa Accogliente) ed è uno tra i più potenti Elfi dei Tempi Antichi ad essere rimasto nella Terra di Mezzo durante la Terza Era.  Nelle trilogie cinematografiche de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit dirette da Peter Jackson, Elrond è interpretato dall’attore Hugo Weaving. Insomma, poco in comune con Sant’Antonio. Ma si sa, una signora di una certa età a volte può vederci male, a volte per molti anni …

- Prosegue dopo la pubblicità -
Gabriela ha postato l’immagine su Facebook e il post è diventato virale. “In un primo momento la mia bisnonna non ha capito cosa fosse successo. Poi glielo abbiamo spiegato – conclude – e le abbiamo donato una vera immagine di Sant’Antonio”. Uno screenshot dal post Facebook diffuso dalla Brandão:
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.