Potrebbe sembrare uno scherzo di cattivo gusto eppure è tutto drammaticamente vero: le spaventose immagini che vi mostriamo sono state diffuse da tempo e documentano l’esistenza di volpi geneticamente modificate per avere più pelle del normale. A cosa serve questa mostruosità creata dall’uomo? Alle pellicce. Questi poveri animali vengono rinchiusi in minuscole gabbie per tutta la vita e al momento opportuno brutalmente uccise per ricavarne pelliccia che sarà venduta nei negozi extralusso (ma forse anche in quelli più economici vista la grande produzione).
E’ la triste realtà denunciata dal gruppo finlandese Oikeutta Eläimille che da tempo sta segnalando i grandi brand internazionali della pelliccia come autori di questa brutalità ai limiti del fantascientifico. Il problema è che c’è poco da fare: tutto ciò risulta legale e viene costantemente praticato. Tutto in nome dei soldi.
Le immagini diffuse sul web negli ultimi mesi provengono dagli allevamenti finlandesi. Ancora oggi, nel 2017, è in Finlandia la più grande produzione mondiale di pellicce di volpe. La questione risulta comunque ben nota già da alcuni anni: in un dossier del 2015 intitolato “Nordic fur trade” si illustravano le condizioni degli animali, non solo delle volpi, e smascherava l’etichettatura Saga Furs, utilizzata dai brand per certificare una presunta qualità delle pellicce. Ma anche la logica parla chiaro: una volpe autoctona arriva a pesare al massimo poco meno di 4 kg, mentre una volpe geneticamente modificata arriva a pesarne quasi 20, causando loro gravi problemi fisici.
La cosa ancora più spaventosa è che le aziende coinvolte in questo squallido business riceverebbero in alcuni casi persino incentivi statali. Questi sono animali che, alla pari di quelli presenti negli allevamenti abusivi della carne, nascono già con evidenti problemi fisici creati apposta dagli esseri “umani” per trarne profitto. Agli utenti del web non possiamo fare altro che chiedere di diffondere queste immagini per contribuire a rendere cosciente l’intera opinione pubblica. Tutti devono sapere cosa si nasconde dietro il business delle pellicce di volpe, sia coloro che non le acquistano mai che coloro che continuano ad acquistarle. Il VIDEO parla più di mille parole: