Coronavirus: come prevenirlo e rinforzare il nostro sistema immunitario

Il coronavirus sta facendo sempre più paura nelle ultime ore. Il Ministero della Salute ha diffuso le norme igieniche per poter prevenire l’infezione ed evitare di diffonderla:

-Il primo punto è lavarsi accuratamente le mani,strofinarle almeno 20 secondi con il sapone, usare disinfettanti con soluzioni a base di alcol o cloro o candeggina.
Evitare il contatto ravvicinato con persone che hanno problemi respiratori acuti.
Non toccarsi il viso, soprattutto occhi, naso e bocca prima di aver disinfettato le mani.
Coprire bocca o naso quando si starnutisce o tossisce, con il gomito flesso o un fazzoletto che va buttato subito dopo.
Non usare medicinali se non consigliati dal medico, soprattutto antibiotici che per tutte le forme virali compreso il coronavirus, non servono. Perchè questi ultimi combattono i batteri, no i virus e andrebbero solo ad indebolire l’organismo rendendo il virus più potente.
Pulire accuratamente le superfici con disinfettanti chimici a base di candeggina, etanolo al 75 per cento o cloroformio.
Usare la mascherina solo se malati o mentre si assistono persone malate.
Nessuna pericolosità dei prodotti made in China o dei pacchi in arrivo, il virus resiste poco sulle superfici e sugli oggetti.
Contattare il numero verde 1500 se tornando dalla Cina si hanno sintomi influenzali.
Evitare di frequentare luoghi affollati e chiusi: come centri commerciali, fiere, concerti e similari.
Non presentarsi in pronto soccorso dovessero esserci sintomi sospetti, ma contattare il 112.
I cani, gatti o altri tipi di animali da compagnia non sono portatori di virus.

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Oltre a queste importantissime regole per prevenire il contagio, un’altro passo importante è rinforzare il nostro sistema immunitario, come qualsiasi tipo di influenza o malanno stagionale, anche il coronavirus può essere superato se trova una persona in buona salute.
Dormire: dormire è importante, almeno8 ore per adulti a notte, la mancanza di sonno soprattutto se prolungata porta all’abbassamento delle difese immunitarie.
Mangiare sano: cercare di fare almeno 3 pasti completi al giorno e un paio di spuntini, non devono mancare mai frutta e verdura, evitare invece cibi troppo ricchi di zucchero. Inoltre cercare di non arrivare mai affamati ai pasti e privilegiare degli spuntini sani frutta fresca o secca sarebbe l’ideale. Ricordiamo l’importanza della vitamina C, essenziale in questi casi.
Attività fisica: l’esercizio attiva la circolazione del sangue, aiutando anche il sistema immunitario.
Relax: è importate cercare di trovare un equilibrio ed evitare lo stress il più possibile per non indebolire il sistema immunitario.
Risate: stare bene con persone che ci fanno star bene, migliora la circolazione corporea e aiuta a prevenire molte patologie cardiovascolari, tiene il cervello attivo, contrasta ansia e stress e anche il sistema immunitario ne guadagna in salute.
Aiutarsi con degli integratori che possano arricchire il nostro organismo di vitamina C e ferro e vitamine di cui ha bisogno: ovviamente chiedere consiglio al medico prima.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Per quanto riguarda alimenti che possono far bene sia per prevenire, che per aiutare il fisico in stati influenzali, ecco un elenco che potrebbe essere a caso nostro:
1.Miele: puro, o con limone o sciolto in tisane e bevande calde è un toccasana contro i malesseri di stagione. Ha proprietà antisettiche e lenitive, antinfiammatorie. Assieme al miele alleate contro influenza e simili sono anche propoli e pappa reale, ricche di vitamine B con proprietà antibatteriche.

- Prosegue dopo la pubblicità -

2.Cavolo: è ricco di ferro, vitamina C e sali minerali. E’ utile contro le infezioni delle vie respiratorie, soprattutto se cotto a vapore. Il suo succo o estratto ha potenti proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche, infatti anche le sue foglie se poste su un punto dolorante possono dare sollievo. Come i cavoli anche altri ortaggi come broccoli e verza, ricchi di antiossidanti, possono essere d’aiuto in infezioni delle vie respiratorie.

3.Cipolla: La cipolla è ricca di vitamine del gruppo B e sali minerali e aiuta in stati influenzali ad espettorare e a inoltre disinfetta l’intestino. Inoltre la presenza dei flavonoidi, assieme alla vitamina C assunta tramite gli agrumi, possono distruggere i batteri che aumentano i malesseri invernali.

- Prosegue dopo la pubblicità -

4.Aglio: E’ ricco di ferro, sali minerali e varie vitamine. Potente antisettico, antibiotico è usato per combattere i catarri bronchiali, sia in caso di infezioni virali che batteriche. Si può consumare sia durante i pasti, rigorosamente crudo ( in una pasta, su una bruschetta, in una insalata ecc..) oppure si può assumere tramite preparati erboristici.

5.Zenzero: Un aiuto per il mal di gola nel periodo invernale è sicuramente lo zenzero fresco, si può consumare mangiandone un pezzettino oppure aggiungendolo a tisane o infusi, magari unendo anche succo di limone e miele.

- Prosegue dopo la pubblicità -

6.Lattuga: come tutti gli ortaggi a foglia larga, la lattuga è ricca di vitamine e sali minerali.In particolare questo ortaggio contiene proprietà sedative,rinfrescanti,emollienti e depurative.

7.Frutta secca: ricca di acido acetilsalicilico con proprietà antivirali, ottima per contrastare i sintomi influenzali.

- Prosegue dopo la pubblicità -

8.Frutta fresca: ricca di vitamine, principalmente gli agrumi ricchi di vitamina C.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.