Lo scoppio della SARS (riguardo un coronavirus chiamato Sars-CoV diffusosi nel 2003 e da non confondere con il Sars-CoV-2 attribuito alla Covid-19) ha causato la ricerca di composti antivirali per curare la malattia. Al momento, non è stato identificato alcun trattamento specifico per l’infezione da coronavirus associata alla SARS ma un potenziale aiuto potrebbe giungere dalla liquirizia. Lo riportava online la prestigiosa rivista scientifica The Lancet:
CE 50
- Prosegue dopo la pubblicità -
---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto -----
---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
(mg / L) |
CC 50
(mg / L) |
Indice di selettività | ||
---|---|---|---|---|
Composto | ||||
6-azauridina | 16 · 8 (2 · 9) | 104 (18) | 6 | |
Pirazofurina | 4 · 2 (0 · 57) | 52 (9 · 6) | 12 | |
Acido micofenolico | > 50 | > 50 | NC | |
Ribavirina | > 1000 | > 1000 | NC | |
Glycyrrhizin | ||||
Dopo l’adsorbimento del virus | 600 (72) | > 20000
- Prosegue dopo la pubblicità -
|
> 33 | |
Durante e dopo l’adsorbimento del virus | 300 (51) | > 20000 | > 67 | |
Durante l’adsorbimento del virus | 2400 (410) | > 20000 | > 8 · 3 |

La versione biologica delle radici di liquirizia è disponibile anche in polvere:
Riferimenti
- 1.
Identificazione di un nuovo coronavirus in pazienti con sindrome respiratoria acuta grave.
N Engl J Med. 2003; 348 : 1967-1976
- 2.
Interferone, ribavirina, 6-azauridina e glicirrizina: composti antivirali attivi contro flavivirus patogeni.
Antiviral Res. 2003; 58 : 73-79
- 3.
Induzione dell’espressione inducibile di ossido nitrico sintasi da parte dell’acido 18β-glicirretico nei macrofagi.
FEBS Lett. 2002; 513 : 208-212
- 4.
Inibizione dell’infezione da virus dell’encefalite giapponese da parte dell’ossido nitrico: effetto antivirale dell’ossido nitrico sulla replicazione del virus dell’RNA.
J Virol. 1997; 71 : 5227-5235
- 5.
Caratteristiche cliniche e risultati a breve termine di 144 pazienti con SARS nell’area metropolitana di Toronto.
JAMA. 2003; 289 : 1-9
Informazioni sull’articolo
Storia della pubblicazione
Identificazione
Diritto d’autore
ScienceDirect
Accedi a questo articolo su ScienceDirect
Figure
-
Figura Effetto della glicirrizina sulla replicazione del coro
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.