Vi siete mai chiesti come mai le patate germogliano? Quante volte vi sarà capitato di aprire un sacchetto e trovarle piene di germogli? Si possono consumare? Le patate fanno parte della cucina antica, di quella povera, possono essere utilizzate in mille modi e sono ricche di nutrienti. Ma spesso, come abbiamo già scritto, possono presentare dei germogli. Ma si possono mangiare e soprattutto come possiamo evitare che germoglino? Le patate germogliano, perchè contengono la solanina che ha come scopo quello di difendere il tubero, si trova anche all’interno di altri ortaggi ed è a tutti gli effetti un antiparassitario naturale. La solanina in patate fresche è bassa, solitamente si trova tra gli 8 e i 25 mg al chilo, ma se inizia a salire diventa tossica per l’uomo. Come evitare che succeda? Sicuramente evitando la luce e l’umidità. Quindi se non sono conservate in un luogo fresco e asciutto inizieranno a germogliare.
Ma le patate con i germogli si possono mangiare? Dipende. Se la patata ha iniziato da poco a germogliare e quindi il resto della buccia è liscia, bisogna eliminare la parte con il germoglio e quella vicino ad essa e si può consumare, ciò significa che la solanina è ancora a bassi livelli. Se invece la buccia è raggrinzita, ci sono macchie verdi e i germogli sono lunghi più di 2 millimetri, evitate di mangiarla. Se avete patate a cui vi accorgete che sta nascendo un germoglio e non potete consumarla subito, staccate il pezzo dove si trova lo stesso, evitando che contamini il resto.
Per conservarle al meglio, l’ideale sarebbe tenerle in un luogo fresco, asciutto e al buio. Lontano da fonti di calore, la cui temperatura non superi possibilmente gli 8°. Evitare di metterle una sull’altra, se c’è la possibilità, disponetele in una cassetta o contenitore, con un pò di spazio l’una dall’altra. Toglierle dalla rete in cui si trovano e dividerle tra loro con della carta assorbente. L’ideale sarebbe conservarle con delle mele, quest’ultime contengono etilene, una sostanza naturale che blocca la solanina e quindi i germogli. Evitare il frigo, perchè la temperatura è troppo bassa e si rischia che perdano le loro proprietà benefiche, oltre che al sapore.
Fonte: cookist.it/