martedì, Aprile 22, 2025
Home Tags Astronomia

Tag: astronomia

L’aurora rossa e verde si muovono nell’atmosfera terrestre, la foto scattata...

Sbirciando attraverso il finestrino della navicella spaziale SpaceX Dragon Endeavour, l'astronauta della NASA Matthew Dominick ha catturato questa immagine il 7 ottobre 2024 della navicella spaziale...

Super Terra scoperta a soli 37 anni luce di distanza: gli...

Nel 2022, un team di astronomi giapponesi ha fatto una scoperta sensazionale: un nuovo pianeta extrasolare, soprannominato Ross 508 b, è stato individuato in...

Eventi astronomici, gennaio 2025: Marte più grande e brillante incontra “Luna...

Nel mese di gennaio del 2025, il cielo ci ha regalato uno spettacolo celeste senza precedenti: un affascinante "balletto" tra la Luna e Marte....

Il 24 dicembre 2024 resterà nella Storia della Scienza: passaggio più...

La sonda solare Parker della NASA ha segnato un nuovo traguardo storico nella corsa verso il Sole. Il 24 dicembre, la navicella spaziale ha...

Scoperta italiana: il tempo nei buchi neri? In realtà non esiste

Il fascino dei buchi neri, colossi cosmici che inghiottono tutto ciò che si avvicina, ha da sempre affascinato e sfidato gli scienziati. Ma cosa...

I cacciatori di vortici di Giove: i risultati della ricerca delle...

Jumping Jupiter! Ecco i risultati, cacciatori di tempeste! Grazie all'aiuto di molti astronomi dilettanti, tra il 2023 ed il 2024, il progetto Jovian Vortex...

Astronomia: i dischi che formano i pianeti vivevano più a lungo...

Il telescopio spaziale James Webb della NASA ha appena svelato un mistero che ha affascinato gli astronomi per oltre vent'anni. Grazie alle sue potenti...

Scoperto un buco nero più vicino alla Terra rispetto a molti...

Il telescopio IXPE ( Imaging X-ray Polarimetry Explorer) della NASA ha aiutato gli astronomi a comprendere meglio le forme delle strutture essenziali di un buco...

La Luna è stata colpita da un asteroide: il video reale...

Come già riportato in precedenza da GloboChannel.com, nel corso di tre notti, tra il 6 e l'8 dicembre 2024, il nostro satellite naturale si...
error: Non sei autorizzato a copiare questo materiale. Per richieste e/o chiarimenti puoi scriverci.