Tag: geologia
Il mistero dello zolfo su Marte: potenziale indizio di una vita...
Il rover Curiosity della NASA si sta preparando per la prossima tappa del suo viaggio, un viaggio lungo mesi verso una formazione chiamata boxwork,...
Vasta riserva di litio scoperta in Arkansas: potrebbe soddisfare ben nove...
Nell'Arkansas meridionale (negli Stati Uniti d'America), dove un antico mare ha lasciato il segno, giace un tesoro nascosto destinato a riscrivere il futuro dell'energia....
Prima dei dinosauri, sulla Terra ha piovuto continuamente per 2 milioni...
Talvolta, nella nostra epoca, più di un giorno di pioggia potrebbe rivelarsi molto fastidioso da affrontare. Tuttavia, in passato sul nostro pianeta si sono...
In Italia si scioglie ghiacciaio: riemergono fossili di 280 milioni di...
Nascoste per millenni sotto la coltre ghiacciata delle Alpi Orobie Valtellinesi, delle lastre di arenaria finissima custodiscono un segreto straordinario:
Un intero ecosistema fossilizzato, risalente...
Al via al censimento dei 79 monti sottomarini del Mediterraneo
Il 19 settembre 2024 è salpata da Trapani alla volta del complesso vulcanico sottomarino Cimotoe, al largo di Pantelleria, la nave commissionata da Ispra...
Scoperto un gigantesco oceano a 700 chilometri al di sotto della...
Una sensazionale scoperta legata allo studio della geologia del pianeta Terra: l'esistenza di un oceano sotterraneo di proporzioni gigantesche è stata confermata nelle profondità...
Scoperto diamante gigante: è il secondo più grande di tutta la...
La scoperta di un diamante di grandi dimensioni è sempre un evento che cattura l'attenzione del mondo intero. Queste gemme, frutto di milioni di...
“Scoperte misteriose strutture scoperte sotto i ghiacci dell’Antartide”: non è come...
Diffuse in rete notizie che menzionano uno studio scientifico pubblicato nel 2024 attraverso il quale si cerca di far luce su "misteriose" strutture scoperte...
Geologia, dimostrata l’origine iberica dei Monti Peloritani nella Sicilia nord-orientale
Tra 150 e 120 milioni di anni fa, un grande blocco crostale identificato come Placca “Greater Iberia” si è distaccato dall’Europa per poi frammentarsi,...